Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Moderatore: Madd 22
- pocios
- Supreme User

- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Si, le piccole imperfezioni (io intendo quelle piccolissime aree) tra le giunture o tra i punti di unione delle due tinte in chi magari non si è creata una perfetta sfumatura tra le due linee di colore. Sono piccole aree in cui il patafix non ha fatto pienamente il suo dovere (o il modellista che lo ga applicato
) .. li' applico un piccolissimo puntino nero con il colore ad olio e lo tiro con un cotton-fiock... Lungo la scia aerodinamica. Tutto qui 
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di pocios il 4 giugno 2017, 18:54, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Ciao Luca
perchè è commemorativo???? Non è un guerriero?
saluti
perchè è commemorativo???? Non è un guerriero?
saluti
- pocios
- Supreme User

- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Non so bene cosa sia, [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] nel senso che l'idea è di fare un velivolo che ha operato ma che stato ritirato dalla linea operativa ed è stato esposto in mostra statica su un piazzale commemorativo.
Certo con le dovute eccezioni dettate dai motivi prettamente modellistici (vedasi tettuccio aperto), ma con le dovute sporcature e scrostature dovute al passare del tempo.
Oggi no quasi ultimato la CAMO, mancano un paio di sortite verde scuro sulla deriva e delle correzioni che devo apportare con il Sand brown su un paio di "sbuffi" verdi che mi sono sfuggiti tra le mascherature un po' posticcie  {non mi sgridate }. Ecco le foto di oggi





Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Certo con le dovute eccezioni dettate dai motivi prettamente modellistici (vedasi tettuccio aperto), ma con le dovute sporcature e scrostature dovute al passare del tempo.
Oggi no quasi ultimato la CAMO, mancano un paio di sortite verde scuro sulla deriva e delle correzioni che devo apportare con il Sand brown su un paio di "sbuffi" verdi che mi sono sfuggiti tra le mascherature un po' posticcie  {non mi sgridate }. Ecco le foto di oggi






Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
-
Enrywar67
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
bello...mi piace...anche se per le scrostature tutto quell'arcano...un po' di sale o maskol avresti risolto lo stesso... 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Finalmente vediamo una mimetica ben realizzata (anche se, a mio avviso, l'andamento della mimetica è troppo sinuoso in più di qualche punto.
La decisione di riprodurre un velivolo in mostra cozza un po' con le scrostature ed il weathering... quindi non esagererei con gli effetti.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
La decisione di riprodurre un velivolo in mostra cozza un po' con le scrostature ed il weathering... quindi non esagererei con gli effetti.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Ciao Luca
a me fa una buona impressione. Anche io però virerei verso "l'operativo", più che altro perché "operativi" e "gate guardian" invecchiano diversamente
saluti
a me fa una buona impressione. Anche io però virerei verso "l'operativo", più che altro perché "operativi" e "gate guardian" invecchiano diversamente
saluti
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Non mi dispiace affatto,anche a me ha dato l"idea di essere troppo sinuosa..ma in ogni caso è bella,stesa bene sopratutto 
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
bhe, anch'io non sono convinto: o è operativo e quindi il chipping ci puo' stare compreso un altro po d'invecchiamento o è un "guardiano" e quindi il trattamento cambia!
A proposito...per il chipping...di solito i "graffi" si simulano con colpetti di lama (stando attento però) sulla verniciatura. Poi, fai tu!
A proposito...per il chipping...di solito i "graffi" si simulano con colpetti di lama (stando attento però) sulla verniciatura. Poi, fai tu!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
jollyroger
- Supreme User

- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Pure io andrei di operativo a fine carriera. Messo cosi', sarebbe troppo scrostato come gate guardian oppure poco vissuto x essere pronto x la pensione.
- pocios
- Supreme User

- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Si grazie dei consigli, sulla sinuosita' "citata da Valerio sono concorde perche' e' proprio uno dei miei limiti nell'uso dei "vermetti di Patafix", talvolta non riesco a dare la giusta inclinazione /forma alla sagoma della CAMO da colorare oppure capita che anche da mascherata muove tutta .. tribolo un po' nonostante a volte per certe parti del velivolo mi soddisfi molto come stacco di sfumatura.
Sulla versione operativa o "guardian" penso che allora propendero' su un operativo a fine carriera, esposto in mostra statica a qualche manifestazione patriottica argentina (molta fantasia stasera) .. in effetti il chiipping cosi' come lo vedete e' terminato e sulla planimetria dell'aereo interverro' ormai solamente con qualche lavaggetto (fatto stasera con un filtro AK Brown sulla parte marrone) ad olio tra le pannellature.
La parte sottostante volevo utilizzare per stavolta un colore ad olio marrone scuro anziche' del solito dark gray, che mi consigliate?
Sulla versione operativa o "guardian" penso che allora propendero' su un operativo a fine carriera, esposto in mostra statica a qualche manifestazione patriottica argentina (molta fantasia stasera) .. in effetti il chiipping cosi' come lo vedete e' terminato e sulla planimetria dell'aereo interverro' ormai solamente con qualche lavaggetto (fatto stasera con un filtro AK Brown sulla parte marrone) ad olio tra le pannellature.
La parte sottostante volevo utilizzare per stavolta un colore ad olio marrone scuro anziche' del solito dark gray, che mi consigliate?















