Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
ringrazio tutti gli amici per i commenti molto generosi!
Sarei così giunto al termine.
ecco a voi qualche foto:

20160301_154900 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_154916 by marco bertuzzi, su Flickr
inutile dire che ci sono delle imprecisioni la piu evidente delle quali è l'allineamento delle antenne radar sul muso.Ma considerando che ho sudato le proverbiali 7 camice per farle mi accontento di tenerle così. la soluzione ideale come consigliato da Paolo è avvalersi di un kit di dettaglio fotoinciso possibilmente programmando l'intervento nelle fasi iniziali della costruzione.Inoltre sul finestrino laterale destro si è formato un alone bianco dovuto all'evaporazione della colla (tappo verde tamiya) poi ci sono altre magagne che non sto qui a elencarvi per evitare di scrivere un papiro egizio
modello revell è molto accurato anche se in effetti non semplice nell'assemblaggio.
Sarei così giunto al termine.
ecco a voi qualche foto:

20160301_154900 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_154916 by marco bertuzzi, su Flickr
inutile dire che ci sono delle imprecisioni la piu evidente delle quali è l'allineamento delle antenne radar sul muso.Ma considerando che ho sudato le proverbiali 7 camice per farle mi accontento di tenerle così. la soluzione ideale come consigliato da Paolo è avvalersi di un kit di dettaglio fotoinciso possibilmente programmando l'intervento nelle fasi iniziali della costruzione.Inoltre sul finestrino laterale destro si è formato un alone bianco dovuto all'evaporazione della colla (tappo verde tamiya) poi ci sono altre magagne che non sto qui a elencarvi per evitare di scrivere un papiro egizio
modello revell è molto accurato anche se in effetti non semplice nell'assemblaggio.
Ultima modifica di heinkel111 il 1 marzo 2016, 16:20, modificato 1 volta in totale.
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
altre foto:

20160301_154931 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_154959 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155015 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155027 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155119 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155140 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155212 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155309 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155350 by marco bertuzzi, su Flickr
niente gallery... spero che vi basti guardare queste

20160301_154931 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_154959 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155015 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155027 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155119 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155140 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155212 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155309 by marco bertuzzi, su Flickr

20160301_155350 by marco bertuzzi, su Flickr
niente gallery... spero che vi basti guardare queste
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
che bel modello hai tirato fuori!!!
con quella livrea già si merita un premio...macchie, neri...bellissimo!
ottimi anche gli effetti sui parafiamma (sono parafiamma no?
)
non fare il furbo e metti sta gallery
le antenne sono già "fitte" così che sono giuste, se lasciavi le revell era un pugno in un occchio!
con quella livrea già si merita un premio...macchie, neri...bellissimo!
non fare il furbo e metti sta gallery
le antenne sono già "fitte" così che sono giuste, se lasciavi le revell era un pugno in un occchio!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
davide tex
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Mi piace tantissimo questa mimetica,propio una bella bestiola.
Ciao e complimenti.
Ciao e complimenti.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Complimenti, stai portando avanti un ottimo lavoro, quella mimetia in 1/72 non è per niente facile!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Ciao Marco, a me piace veramente tanto questo Junkers. La mimetica l'hai trattata benissimo e non era facile da realizzare, devi essere contento del risultato. E adesso divertiti col bel Blenheim di Airfix.
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Ciao Marco,
Come già scritto in precedenza, a mio modo di vedere hai ottenuto un ottimo risultato: la mimetica, da sola, e' già sufficientemente complessa (quanto meno per una capra come il sottoscritto
), e per di più in una scala 1:72, per cui credo tu possa ritenerti più che soddisfatto.
Poi, la ricerca continua del miglioramento e' la chiave del progresso, ma con questo kit hai superato brillantemente non poche difficoltà.
Ora, sotto con il prossimo
Come già scritto in precedenza, a mio modo di vedere hai ottenuto un ottimo risultato: la mimetica, da sola, e' già sufficientemente complessa (quanto meno per una capra come il sottoscritto
Poi, la ricerca continua del miglioramento e' la chiave del progresso, ma con questo kit hai superato brillantemente non poche difficoltà.
Ora, sotto con il prossimo
- topesio
- Super Extreme User

- Messaggi: 313
- Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Gianluca
- Località: Mercogliano (AV)
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Ottima realizzazione Marco.
La livrea non era per niente semplice in 1/72.
La livrea non era per niente semplice in 1/72.



















