Secondo me l'overspray (goccioline che vanno in giro)= denota una aerografo con duse grande o troppo aperta.heinkel111 ha scritto:[
![]()
![]()
Valerio sono un cagasotto!!
![]()
mi sono fatto prendere dal panico quando col bianco ho inondato di microgoccioline la mimetica superiore!
la paura ha preso il sopravvento e mi sono rifugiato dietro a un pennello![]()
Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72 - finito-
Moderatore: Madd 22
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Il problema Miki è che avrei dovuto mascherare tutto molto meglio. Matteo adesso mi ha dato una dritta buona usare il domopack trasparentemiki68 ha scritto:Secondo me l'overspray (goccioline che vanno in giro)= denota una aerografo con duse grande o troppo aperta.heinkel111 ha scritto:
![]()
![]()
Valerio sono un cagasotto!!
![]()
mi sono fatto prendere dal panico quando col bianco ho inondato di microgoccioline la mimetica superiore!
la paura ha preso il sopravvento e mi sono rifugiato dietro a un pennello![]()

-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Ok, ma prova ad utilizzare un aerografo da 0,2 mm (tipo SOTAR) o un 0,3 mm (tipo Krome) con regolazione al manico, colori Gunze ben diluiti e una mascheratura con il nastro Tamiya e pressione a 0,4 bar.
Ti posso assicurare che con un aerografo come il SOTAR (anche uno come me che non ha il ditino di alcuni modellisti di questo forum) riesco a fare cose che prima mi erano quasi impossibili. Certo ne combino comunque, però ti posso assicurare che l'overspray si è ridotto drasticamente.
Da quando mi è arrivato il SOTAR a dicembre, lo sto usando quasi sempre. Da il meglio di se con i Gunze, mentre con gli Humbrol ho utilizzato il Krome da 0,3 mm.
Ti posso assicurare che con un aerografo come il SOTAR (anche uno come me che non ha il ditino di alcuni modellisti di questo forum) riesco a fare cose che prima mi erano quasi impossibili. Certo ne combino comunque, però ti posso assicurare che l'overspray si è ridotto drasticamente.
Da quando mi è arrivato il SOTAR a dicembre, lo sto usando quasi sempre. Da il meglio di se con i Gunze, mentre con gli Humbrol ho utilizzato il Krome da 0,3 mm.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5153
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Bel lavoro! peccato per il bianco dato a pennello ...lo facevo anche io all' inizio!!
getta il cuore oltre l'ostacolo!!

getta il cuore oltre l'ostacolo!!
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Ciao miki, viste le caratteristiche degli aerografi che menzioni sicuramente risultati migliori li otterrei, però attualmente preferisco fare pratica con il fengda anche perché sono ancora un novellino e l 'impegno economico con certi strumenti non e' indifferente sopratutto di questi tempi...anzi non so nemmeno usare al meglio il mio bd180 visto che ce l 'ho da meno di un annomiki68 ha scritto:Ok, ma prova ad utilizzare un aerografo da 0,2 mm (tipo SOTAR) o un 0,3 mm (tipo Krome) con regolazione al manico, colori Gunze ben diluiti e una mascheratura con il nastro Tamiya e pressione a 0,4 bar.
Ti posso assicurare che con un aerografo come il SOTAR (anche uno come me che non ha il ditino di alcuni modellisti di questo forum) riesco a fare cose che prima mi erano quasi impossibili. Certo ne combino comunque, però ti posso assicurare che l'overspray si è ridotto drasticamente.
Da quando mi è arrivato il SOTAR a dicembre, lo sto usando quasi sempre. Da il meglio di se con i Gunze, mentre con gli Humbrol ho utilizzato il Krome da 0,3 mm.

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Ciò mi consola Fabrizio!fabrizio79 ha scritto:Bel lavoro! peccato per il bianco dato a pennello ...lo facevo anche io all' inizio!!![]()
getta il cuore oltre l'ostacolo!!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Marco, solo un piccolo appunto di natura "forumistica". 
Quando vuoi rispondere a piu' interventi utilizza la funzione "multiquote". Guarda qui!
https://www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=11432
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Quando vuoi rispondere a piu' interventi utilizza la funzione "multiquote". Guarda qui!
https://www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=11432
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Ciao marco
Diciamo che fa esperienza questo modello.
In ogno caso l'overspray si combatte che una adeguata mascheratura.... ci sono certi colori che veramente si infilano dappertutto tipo il rosso e l'argento!!!! Quest'ultimo poi è il più subdolo: sembra che sia tutto ok poi ti accorgi che il modello sembra appena uscito da una discoteca, tutto pieno di micropuntini puntini luccicanti
saluti
Diciamo che fa esperienza questo modello.
In ogno caso l'overspray si combatte che una adeguata mascheratura.... ci sono certi colori che veramente si infilano dappertutto tipo il rosso e l'argento!!!! Quest'ultimo poi è il più subdolo: sembra che sia tutto ok poi ti accorgi che il modello sembra appena uscito da una discoteca, tutto pieno di micropuntini puntini luccicanti

saluti
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
hai ragione!Starfighter84 ha scritto:Marco, solo un piccolo appunto di natura "forumistica".
Quando vuoi rispondere a piu' interventi utilizza la funzione "multiquote". Guarda qui!
https://www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=11432
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Non ho mai utilizzato il Fengda BD180, ma se non erro è la copia cinese dell'Iwata HP-CH con duse da 0,3 e manico con regolatore. Quindi hai una copia di un buon aerografo. Allora ti posso consigliare di settare la regolazione del manico per avere un piccola apertura della duse e pressione del compressore attorno a 0,4 bar. Così l'overspray dovrebbe essere molti limitato.heinkel111 ha scritto: Ciao miki, viste le caratteristiche degli aerografi che menzioni sicuramente risultati migliori li otterrei, però attualmente preferisco fare pratica con il fengda anche perché sono ancora un novellino e l 'impegno economico con certi strumenti non e' indifferente sopratutto di questi tempi...anzi non so nemmeno usare al meglio il mio bd180 visto che ce l 'ho da meno di un anno:mrgreen:
Hai ragione!pitchup ha scritto:Ciao marco
Diciamo che fa esperienza questo modello.
In ogno caso l'overspray si combatte che una adeguata mascheratura.... ci sono certi colori che veramente si infilano dappertutto tipo il rosso e l'argento!!!! Quest'ultimo poi è il più subdolo: sembra che sia tutto ok poi ti accorgi che il modello sembra appena uscito da una discoteca, tutto pieno di micropuntini puntini luccicanti![]()
saluti