S-3A Viking - Hasegawa 1/72 ................ambientazione

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da AleFencer85 »

Che lavoro coi controfiocchi!
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Sebastiano!!
molto interessante il lavoro per la verniciatura!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sebastiano,

Mi sono letto tutto il wip, ed in più di un'occasione mi sono fermato per raccogliere la mascella caduta per la meraviglia...

Un lavoro eccezionale a livello di autocostruzione e dettaglio, molto interessante anche l'approccio alla verniciatura, sono curioso di vedere il risultato.

Complimenti davvero.


Off Topic
Questo modello mi ha riportato ai tempi delle elementari / medie, quando, dalla vetrina di una cartoleria vicino scuola (eh, sì, all'epoca soldatini e kit di montaggio erano venduti anche lì!) occhieggiava questo modello di Viking... quanti ricordi...

Scusate la divagazione.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da s_tringa »

siderum_tenus ha scritto: 26 ottobre 2019, 19:20 Questo modello mi ha riportato ai tempi delle elementari / medie, quando, dalla vetrina di una cartoleria vicino scuola (eh, sì, all'epoca soldatini e kit di montaggio erano venduti anche lì!) occhieggiava questo modello di Viking... quanti ricordi...
Scusate la divagazione.[/offtopic]
Io lo ammiravo dalle pagine del catalogo ESCI e dalla vetrina del mio negozio preferito, ma allora , erano gli anni 80, per me era "off limits".
Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da s_tringa »

Approfittando della quarantena forzata di questi giorni che speriamo passi presto, ho tempo per aggiornare finalmente questo wip.
In realtà sono andato avanti col Vikingo ma non ho avuto il tempo di farvi vedere i progressi.

Ma andiamo con calma, eravamo rimasti alla base nera come fondo, il lavoro prosegue con una prima passata di H418 RLM78Light blue+H417 RLM78 Light blue per le superfici superiori e H318 Radome e H79 Sandy Yellow per quelle inferiori:

Immagine

Immagine

Immagine

quasta fase della verniciatura consiste nel realizzare una serie di piccole macchie con varie tonalità simili al colore finale che man mano di infittiscono e si sovrappongono verso la parte centrale delle pannellature e nelle zone maggiormente esposte alla luce, l'effetto è molto d'impatto all'inizio, ma si smorzerà con i successivi passaggi....

[urImmagine

Immagine

Immagine

la successiva passata è fatta con sempre il H418 RLM78Light blu schiarito con H311Grey per la parte superiore e H311Grey per la parte inferiore, entrambi diluitissimi 70/30

Immagine

Immagine

come si vede l'effetto è già parecchio attenuato alla fine del secondo passaggio.

Alla prossima....
Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento marzo 2020

Messaggio da pitchup »

Ciao Sebastiano
Davvero un lavoro fantastico...quindi tutte quelle variazioni faranno da base al successivo 36440 giusto?? Te lo chiedo perchè presto spero affronterò la stessa colorazione sul mio KA6.
Io invece pensavo questa volta di lavorare esclusivamente col postshading, dopo aver dato lo schema grigio/bianco. Volevo provare perchè mi sono accorto che, molto spesso, pur lavorando col preshading (anche con il patchwork come il tuo) mi trovo a dover intervenire pesantemente col postshading per recuperare un po' delle variazioni cromatiche perse per strada.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento marzo 2020

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastiano,

attendo con impazienza i prossimi passaggi per gustare l'effetto finale. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento marzo 2020

Messaggio da s_tringa »

pitchup ha scritto: 15 marzo 2020, 19:18 Ciao Sebastiano
Davvero un lavoro fantastico...quindi tutte quelle variazioni faranno da base al successivo 36440 giusto?? Te lo chiedo perchè presto spero affronterò la stessa colorazione sul mio KA6.
Io invece pensavo questa volta di lavorare esclusivamente col postshading, dopo aver dato lo schema grigio/bianco. Volevo provare perchè mi sono accorto che, molto spesso, pur lavorando col preshading (anche con il patchwork come il tuo) mi trovo a dover intervenire pesantemente col postshading per recuperare un po' delle variazioni cromatiche perse per strada.
saluti
Premetto che si tratta di un esperimento quindi il risultato non lo do per scontato, però si l'idea è quella di fare le ultime velature con H325 26440 satinato che trovo abbia una resa migliore del gloss o dell'opaco.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento marzo 2020

Messaggio da s_tringa »

Allora il lavoro di verniciatura è terminato, purtroppo non ho foto dei passaggi intermedi (mia figlia le ha cancellate grrrrrr :-NOOO :-NOOO ) comunque ai passaggi delle foto precedenti ho aggiunto velature successive di H325 Gray FS26640 e H331 Gray 362622 estremamente diluite sulle superfici superiori e H316 Bianco sporcato sempre con H331.
Il risultato lo potete vedere nelle foto successive, sono abbastanza soddisfatto del risultato, quasto metodo è parecchio laborioso ma il risultato paga, perchè la vernicie finale molteplici varianti cromatiche ma molto delicate e ben amalgamate tra loro.
Ovviamente nel mio caso, essendo il Viking parecchio pulito, ho dovuto coprire molto altrimenti sarebbe apparso come una caricatura, ma nel caso di velivoli maggiormente usurati il risultato sarà molto più appagante.

Proseguendo, ho incominciato il lunghissimo lavoro di pittuzazione delle insegne, partendo dal fulmine rosso in coda e da alcune linee di demarcazione. Vorrei evitare al massimo l'uso delle decal, promo perchè mi piace sperimentare e secondo perchè le decals del modello fanno abbastanza pena.

Ho ritagliato le sagome dal nastro giallo Tesa......

Immagine

ed ho spruzzato il rosso a velature sottili senza esagerare per evitare scalini.....

Immagine

Immagine

Immagine

Stasera passo alle insegne di coda....

Ciao .
Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento marzo 2020

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastiano,

insegne dipinte. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”