Dario Giuliano ha scritto: ↑18 maggio 2021, 4:38
Ciao Ivano .
Senza prolungarmi troppo.... dai un occhiata al wip del mio 1/48 Tempest magari ti può dare qualche idea utile per nella fase di verniciatura.
Ho usato la stessa tecnica su questo vecchio 1/72 Tamiya P-47.
Grazie per la segnalazione , ci guarderò con grande attenzione.
-------
Ho guardato, ammirato, preso spunto... davvero uno splendido lavoro, anni luce lontano dai miei livelli (molto bassi) ma indubbiamente di grande ispirazione, grazie di nuovo
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Un piccolo aggiornamento sui lavori in corso.
Dopo avere steso il primer - Mr.Finishing Surfacer 1500 Gray - ho dato una passata leggera con carta vetrata grana 2500 ad acqua per uniformare bene tutte le superfici. Ho usato massima attenzione - anche per non avere problemi con le poche parti in rilievo - ma pur lavorando con mano delicata, in un paio di punti avevo evidentemente poco strato di primer e si è scoperta la plastica, pertanto ho dovuto riprenderli col Mr.Finishing.
Dopo 4-5 giorni (faccio finta di avere preferito si asciugasse bene il primer, ma in realtà prima non ho avuto tempo... ) ho proceduto con il "metallo pesante", usando il fantastico Alclad II "White aluminium" già prediluito (aggiungendo, come suggeritomi, solo qualche goccia di Mr.Color Leveling Thinner direttamente nella coppetta per evitare un effetto "polvere").
Ho preferito evitare di passare mani di nero lucido prima dell'applicazione dell'heavy metal per seguire la stessa procedura impiegata con l'F84-G e verificare se effettivamente potevo consolidarla.
Questo al momento il risultato:
Appena asciugato bene il metallizzato (in realtà appena avrò tempo... ), andrò a differenziare alcuni pannelli con l'Alclad II "Dark aluminium" - ad esempio le chiusure dei vani armi e qualche pannello più scuro verificato su foto).
Alla prossima
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Ciao Ivano, il colore è steso molto bene, solo non capisco se ci sono dei ritiri della plastica lungo le superfici mobili delle ali o è solo un riflesso.
Saluti.
Fabio
fabio1967 ha scritto: ↑20 maggio 2021, 16:40
Ciao Ivano, il colore è steso molto bene, solo non capisco se ci sono dei ritiri della plastica lungo le superfici mobili delle ali o è solo un riflesso.
Saluti.
Fabio
Francamente qualcosa potrebbe non essere perfetto nella stampata a plastica nuda e primerizzata non lasicava vedere nulla, adesso in effetti sembra esserci un po' di ritiro...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il montaggio è venuto molto bene Ivano... la stesura del White Alu, da quello che vedo, in alcuni punti no. Sembra ti abbia fatto un pò di polvere (soprattutto sul raccordo ala/fusoliera e sui piani di coda). Al tatto com'è la superficie?
Nel caso, io darei una passata di pasta abrasiva per lucidare al meglio e, dopo, una passata leggera e più diluita dello stesso metallizzato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑20 maggio 2021, 17:57
Il montaggio è venuto molto bene Ivano... la stesura del White Alu, da quello che vedo, in alcuni punti no. Sembra ti abbia fatto un pò di polvere (soprattutto sul raccordo ala/fusoliera e sui piani di coda). Al tatto com'è la superficie?
Nel caso, io darei una passata di pasta abrasiva per lucidare al meglio e, dopo, una passata leggera e più diluita dello stesso metallizzato.
Al tatto la superficie è liscia, ma passo comunque del Polishing Compound Fine perché anche a me non convince... poi rimetallizzo
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Ciao Ivano
Forza e coraggio, purtroppo i metallizzati sono la croce e delizia del modellista: alla fine spettacolari ma sempre problematici durante la lavorazione!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑21 maggio 2021, 8:01
Ciao Ivano
Forza e coraggio, purtroppo i metallizzati sono la croce e delizia del modellista: alla fine spettacolari ma sempre problematici durante la lavorazione!
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Ecco qua, sfruttando una mattinata libera, ho passato il polish (Tamiya "Polishing Compound Fine"), atteso che si asciugasse, lavato e asciugato come se fossi una lavanderina, quindi riprovata di nuovo la metallizzazione:
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein