Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Fabio1968 ha scritto: 8 gennaio 2021, 20:34 Dunque io gli darei almeno 24 h di tempo ma se resta di più male non fa mai dipende tanto da temperatura e umidita.
Per i lavaggi lascio la parola a chi ne sa Di più io per il pit a parte fondo e pedali da sporcare ho preferito e preferirò ( credo) il drybrush sempre fatto a pennello scarichissimo.si rischia molto meno di fare danni i lavaggi rischiano sempre di fare filtro su tutto e per ora ci devo proprio prendere la mano. Poi in 72 il pit delle eliche è proprio piccolino
Comunque nelle scanalature ( o sporgenze) per capillarità ci stanno bene
Ottime ancor di più allora le cinture
Ok allora lo riprenderò lunedì probabilmente.. Comunque il p47 è il mio modello preferito..
Non ho capito cosa intendi per scanalature?
E poi, o si fa il lavaggio o si fa il dry Brush, oppure si possono fare entrambi? O no? :-sbrachev
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fabio1968 »

Si possono fare entrambi
Buon week end allora
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

A pennello te la cavi bene, riesci ad essere preciso.
Diciamo che per ora sei un pò.. "iper-attivo" (nel senso buono), vai molto d'istinto e ti soffermi poco. Non è un male, avere entusiasmo per questo hobby è la spinta primaria... ma cerca di ragionare e acquisire bene i vari passaggi e le varie fasi, è tutta esperienza che applicherai sui prossimi.

Questione lavaggi: il tuo colore di fondo è molto scuro e se applichi un lavaggio, anche nero, si vedrà poco. Al posto della tecnica del washing, in questo caso, sarebbe più utile quella del dry brush... QUI un video che può esserti utile.
Io ti consiglio di mescolare i colori ad olio per ottenere un verde poco più chiaro di quello di fondo (puoi partire da un verde vescica) o un grigio non troppo chiaro (nero e bianco). Il pennello non è affatto vero che si rovina... l'importante è che sia completamente scarico di colore... usa uno scottex per asciugarlo. Quando vedrai che non c'è quasi più traccia di colore sul fazzoletto, allora è pronto.
Meglio applicare il pennello asciutto su superfici opache.

E per capire quale diluente usare... leggi QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Fabio1968 ha scritto: 8 gennaio 2021, 20:42 Si possono fare entrambi
Buon week end allora
Grazie per l'aiuto e i suggerimenti. Grazie anche a te Fabio.. :mrgreen:

Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:36 A pennello te la cavi bene, riesci ad essere preciso.
Diciamo che per ora sei un pò.. "iper-attivo" (nel senso buono), vai molto d'istinto e ti soffermi poco. Non è un male, avere entusiasmo per questo hobby è la spinta primaria... ma cerca di ragionare e acquisire bene i vari passaggi e le varie fasi, è tutta esperienza che applicherai sui prossimi.

Questione lavaggi: il tuo colore di fondo è molto scuro e se applichi un lavaggio, anche nero, si vedrà poco. Al posto della tecnica del washing, in questo caso, sarebbe più utile quella del dry brush... QUI un video che può esserti utile.
Io ti consiglio di mescolare i colori ad olio per ottenere un verde poco più chiaro di quello di fondo (puoi partire da un verde vescica) o un grigio non troppo chiaro (nero e bianco). Il pennello non è affatto vero che si rovina... l'importante è che sia completamente scarico di colore... usa uno scottex per asciugarlo. Quando vedrai che non c'è quasi più traccia di colore sul fazzoletto, allora è pronto.
Meglio applicare il pennello asciutto su superfici opache.

E per capire quale diluente usare... leggi QUI.
Grazie mille Valerio per i preziosi suggerimenti. Questo è il mio primo modello e hai detto bene, mi soffermo poco e ho molta confusione in testa su quali passaggi prima, quali dopo.. Faccio troppe domande, scusatemi tanto :-sbrachev

Comunque ho cercato alla fine di creare il colore più simile possibile, ma non ci sono riuscito pienamente.. Ho ancora da imparare e con questo modello farò sicuramente esperienza, almeno per capire cosa va fatto prima e cosa dopo.

Grazie per i consigli riguardo al washing, ok, allora per sta volta passo.
Per quanto riguarda il dry Brush consigli dopo o prima l opaco ? Ho letto varie versioni..
E il pennello che misura circa dovrebbe essere?

Mi consigli un verde vescica e un grigio, quindi presumo se non interpreto male che vadano fatti più dry Brush, ovvero si passa sia il verde che il nero? :-coccio
O intendi sulle parti nere il grigio e sulle parti verdi il verde più chiaro?

Scusami le mille domande.. :-help
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:59 Per quanto riguarda il dry Brush consigli dopo o prima l opaco ?
La risposta a questa domanda te l'ho già data nel post sopra... leggi bene. Vedi che vai troppo veloce? :-D
Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:59 Mi consigli un verde vescica e un grigio, quindi presumo se non interpreto male che vadano fatti più dry Brush, ovvero si passa sia il verde che il nero?
O intendi sulle parti nere il grigio e sulle parti verdi il verde più chiaro?
Calma..! sul verde del cockpit (tutto) puoi usare il verde vescica schiarito O il grigio medio... entrambi ad olio.
Sul cruscotto e sulla scatola radio usa il grigio invece.
Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:59 E il pennello che misura circa dovrebbe essere?
Io uso un DaVinci 2 piatto... ma va bene qualsiasi cosa, anche di costo minore, della stessa misura.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2021, 22:36
Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:59 Per quanto riguarda il dry Brush consigli dopo o prima l opaco ?
La risposta a questa domanda te l'ho già data nel post sopra... leggi bene. Vedi che vai troppo veloce? :-D
Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:59 Mi consigli un verde vescica e un grigio, quindi presumo se non interpreto male che vadano fatti più dry Brush, ovvero si passa sia il verde che il nero?
O intendi sulle parti nere il grigio e sulle parti verdi il verde più chiaro?
Calma..! sul verde del cockpit (tutto) puoi usare il verde vescica schiarito O il grigio medio... entrambi ad olio.
Sul cruscotto e sulla scatola radio usa il grigio invece.
Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 21:59 E il pennello che misura circa dovrebbe essere?
Io uso un DaVinci 2 piatto... ma va bene qualsiasi cosa, anche di costo minore, della stessa misura.

Non mi ero accorto della risposta.. :-sbrachev

Ok, quindi diciamo che ho dato il lucido ma non è servito a nulla :-Scoccio solo esperienza :-banana

Allora, incollerò le cinture che ho fatto e poi darò l opaco per poi procedere..

Grazie per i suggerimenti, speriamo ne esca qualcosa di carino ,mi atteró ai colori che mi hai suggerito..ho appena comprato i colori ad olio Vallejo air X-X
Vi aggiorno non appena combino qualcosa..

Intanto ho comprato il gunze h20 come opaco da dare.. Sempre leggero come con il lucido credo.. Per quanto riguarda le mani di opaco cosa consigliate? :-000
Diluizione va bene il diluente che possiedo già, ovvero x20a rapporto 75 diluente e 25 opaco?
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da FreestyleAurelio »

Samuele occhio che i vallejo air non sono oli ma vinilici ;)

Per l'opaco puoi diluirlo con l'X-20A o il lacquer thinner, seguendo le canoniche diluizioni suggerite già per gli altri colori
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 gennaio 2021, 23:04 Samuele occhio che i vallejo air non sono oli ma vinilici ;)

Per l'opaco puoi diluirlo con l'X-20A o il lacquer thinner, seguendo le canoniche diluizioni suggerite già per gli altri colori
Scusami ho detto una fesseria,, hai ragione non sono oli :-Scoccio
Stasera dico castronerie :-sbrachev

Ho comprato dei colori ad olio al supermercato.. Con vari assortimenti..
Quante mani a parer tuo?
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fabio1968 »

Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 23:32 Ho comprato dei colori ad olio al supermercato.. Con vari assortimenti..
Quante mani a parer tuo?
samuele FERMAA
Ragazzo ci vuole poco ma corri più di una ferrari !!! :-sbraco :-sbraco :-disperat :-disperat :,-( :,-(
Nel dry brush non si danno “Mani” o passate di colore
Guarda bene il video tutorial leggi ...... pennello scarichissimo, asciutto( da qui il DRY) e spazzolate (Brush) su angoli sporgenze strumenti etc che vuoi mettere in evidenza o ai quali vuoi dare profondita. Poi guardi e se ti sembra poco una ripassatina dove preferisci. Tutto sull opaco

Allora il lucido non l hai dato per niente ......
se devi attaccare le decal o sporcare fondo e pedali è indispensabile e comunque protegge il colore sottostante mentre maneggi il tutto.
Ciao
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Zeus ha scritto: 8 gennaio 2021, 23:32 Quante mani a parer tuo?
Ma il video tutorial l'hai visto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”