GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti colore complicato davvero!!!
La mia foto di riferimento è questa:



fonte: https://www.asisbiz.com/il2/Corsair/VMF513.html al solo scopo di discussione

Ma ho trovato tante varianti nelle foto a colori moto diverse tra loro come toni...anche per stesso esemplare!!!


stessa fonte
Sto usando l'Xf17 che sembra avere un'ottima tonalità a detta dei vari forum visitati, al quale ho corretto leggermente la tonalità con celeste e bianco, ma è davvero difficile da azzeccare quella giusta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti l'XF17 è molto carico come blu…ma è quello più gettonate. Vediamo di aumentare la percentuale di XF8...anche se ammetto a me piace più il blu della prima foto ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

con tutti i limiti della visualizzazione in un post le due chip di colore dal sito Tamiya e quella da visualizzatore FS sono queste. Il 17 sembrerebbe adeguato ma le foto, anche in questo caso con tutti i limiti del caso, secondo me raccontano una storia differente.


Tamiya XF8 vs XF17 vs FS15042

Ripropongo queste discussioni su Britmodeler: US Navy Sea Blue(s) e USN Hellcat colours - an unexpected query in cui è presente un post di Dana Bell, che è considerato uno dei più eminenti ricercatori in campo Camouflage & Markings dell'aviazione degli Stati Uniti, sul cambiamento subito dal Glossy Sea Blue ANA 623. In pratica scrive che il confronto con FS15042 è inaccurato in quanto si tratta di una approssimazione che non si avvicina sufficientemente alle tinte usate in tempo di guerra ed inoltre si verificò che le vernici usate scolorivano molto rapidamente e la loro formulazione fu modificata usando un pigmento più resistente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da Seby »

Beh, trattasi di un colore che, sulla plastica, dovrebbe dar elo stesso effetto di un altro colore su del metallo.
Anche io per il mio corsair Wwii feci qualche ricerca e credo che i più antichi fossero scuri (xf17) mentre il blu tipo xf 8 per quelli della guerra di Corea.

Più che altro io noto le pannellature che sono evidenziate da tracce rugginose o sabbiose, frutto degli bienti di volo e parcheggio, e danno un bell'effetto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
In effetti sono le stesse discussioni che ho letto io e dove ho trovato la ricetta che ho usato. Ma anche questa è un po' troppo chiara...forse diminuendo la percentuale di Xf8 (cosa che peraltro ho già fatto e le ultime foto di ieri sono il risultato). Mi fa piacere perché alla fine sono in buona compagnia nel dubbio, ma alla fine opterò sicuramente per la foto con un blu più intenso perché l'altra mi fa tanto "blue angels"!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

sto colore sembra una passeggiata mentre è complicato da interpretare modellisticamente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
alla fine credo che viste le foto (scusate il ridimensionamento ma ha fatto tutto il pc :-000 ) il colore possa andare bene e comincio a pensare che in realtà questo colore mistico sia la risultante dello sviluppo di tante foto e pellicole diverse.
http://www.theworldwars.net/resources/r ... r=camo_usn


fonte: https://www.asisbiz.com/il2/Corsair/VMF513.html usata al solo scopo dimostrativo
saluti
Ultima modifica di pitchup il 24 novembre 2020, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da ponisch »

Ciao Max, le 2 foto che hai postato il 22 novembre sono la stessa con ina variazione cromatica (basta cambiare da una luce calda o fredda e cambia tutto).
Visto la grande discussione sul colore trovo difficile trovare il corretto da queste foto. Io mi affiderei al mio gusto anche se non sarà il colore corretto.
Attendo sempre i tuoi sviluppi.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 21 - pitchup - f4u 5n Corsair -Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
In effetti ha centrato il problema. Non avevo idea che tale colore fosse così complicato, anzi! Invece mi sono accorto che sul web ci sono centinaia di discussioni in merito a questo colore che risulta davvero sfuggente ed esoterico, non tanto come "chip" o deficit documentale, ma proprio come resa visiva.
Questo secondo me succede per un motivo: le foto a colori danno adito ad impressioni/interpretazioni diverse;
In questo caso purtroppo c'è poco da fare se non: guardare le foto e ascoltare altri pareri ma poi prendere una foto di riferimento tra le tante e ricercare una delle tonalità.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”