Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'unico modo per capire se è lisciato bene è quello dare una spruzzata di grigio chiaro, o Mr surfacer, sulle giunzioni.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da siderum_tenus »

pitchup ha scritto: 9 gennaio 2019, 8:05 Ciao
L'unico modo per capire se è lisciato bene è quello dare una spruzzata di grigio chiaro, o Mr surfacer, sulle giunzioni.
saluti e buon lavoro
Grazie, Max, appena posso do una passata di prrimer. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da heinkel111 »

Sono d'accordo con Max anche se a prima vista va decisamente meglio. Una volta passato il primer se devi fare dei ritocchi intervieni con lo stucco tamiya o se lo hai in casa anche il mr surfacer 500. Ricordati di togliere l'eccesso con acetone per unghie e cotton fiocc
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Mario, guardando le ultime foto, non mi convince la distanza che separa il seggiolino dalla parete posteriore dell'abitacolo. Mi sembra eccessiva, ti posto una foto per maggior chiarezza:


Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte Hyperscale.com

Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mario vai di surface.
Il seggiolino è troppo spostato in avanti. Dovrebbe toccare la paratia posteriore della vasca
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da siderum_tenus »

fabio1967 ha scritto: 9 gennaio 2019, 12:46 Ciao Mario, guardando le ultime foto, non mi convince la distanza che separa il seggiolino dalla parete posteriore dell'abitacolo. Mi sembra eccessiva, ti posto una foto per maggior chiarezza:


Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte Hyperscale.com

Saluti.
Fabio
FreestyleAurelio ha scritto: 9 gennaio 2019, 13:32 Mario vai di surface.
Il seggiolino è troppo spostato in avanti. Dovrebbe toccare la paratia posteriore della vasca
Maledizione... ho già rischiato di fracassare tutto quando ho scollato il sedile una prima volta... ho paura di rompere tutto....

@Marco e Aurelio: userò il Mr Surfacer 500 per stuccare eventuali fessure. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io lo userei anche come test per capire se c'è ancora da carteggiare o meno
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera,

Ho rimosso gli eccessi di Milliput (limette Squadron, sante subito! :-D ), e stasera ho verniciato carrelli, pneumatici ed alcune griglie, quindi ho fatto fare ai trasparenti un benefico bagnetto nella Future.

Perdonate l'assenza di foto, ma si tratta di dettagli piccoli.

Prossimi step, incollaggio e mascheratura dei trasparenti e primer.


P.s. Ho utilizzato il Krome per la prima volta... wow!!! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”