Salve..!
Dopo aver terminato gli interni, o almeno .........aver portato a termine il lavoro "grosso"....
....ho inserito la vasca nella fusoliera, l'operazione come avevo scritto in precedenza, non è stata "immediata", e ha richiesto l'asportazione di parte della resina.... ai lati, per consentire un corretto allineamento del canopy (altimenti la fusoliera "spanciava" e lo scalino con il canopy era eccessivo) e sotto , per poter inserire il vano carrello anteriore. Per incollare la vasca al suo posto, e allinearla per benino con la fusoliera, ho usato stucco epossidico. Questo metodo mi ha dato il tempo di trovare il giusto allineamento e posizionamento degli interni.
Il risultato del lavoro....
Le giunzioni del kit, non sono ai livelli di una famosa casa Jappo, ma rientrano nel normale standard modellistico, sicchè..........lo stucco sarà fondamentale nei prossimi step
Anche per questa volta è tutto.....ciao alla prossima !!!!