
Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8
sono vicino alla fine del montaggio. I montanti di sostegno ala fusoliera li metterò a verniciatura ultimata,lo stesso credo per i sostegni dei piani di coda. Piani di coda che sono solo appoggiati, anche quelli andranno in sede a verniciatura ultimata. Li ho abbassati perchè in quasi tutte le foto che ho visionato si trovano in quella posizione a riposo, ed anche per dare un pò di movimento. All'inizio ero restio a tagliarli, ma visto come aveva operato Guido ho deciso di imitarlo
.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
bello davvero. Adesso dai sfogo al tuo istinto spruzzarolooo!!!! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
Siii cosììì vai di colori e togliamo un pò di grigiume
Ottimo fino ad ora, adesso la sfida mimetica
Roger


Ottimo fino ad ora, adesso la sfida mimetica

Roger
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
Carica la penna
!!!Ciao!



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
Inizia la fase più divertente! Enrì, ma i frames dei trasparenti li hai già verniciati?
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8
ed hai fatto benissimo, il tutto risulta più movimentato e bello per vista!errico ha scritto: All'inizio ero restio a tagliarli, ma visto come aveva operato Guido ho deciso di imitarlo.



- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
Internamente, mi sono ricreato le maschere partendo da quelle fornite dal kit.Starfighter84 ha scritto:Inizia la fase più divertente! Enrì, ma i frames dei trasparenti li hai già verniciati?
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
Bel lavoro Errico
Cosa hai fatto poi con i perni centrali dei piani di coda?

Cosa hai fatto poi con i perni centrali dei piani di coda?
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11
Li ho eliminati, credo che sia una modifica inevitabile. Adesso manca veramente poco a caricare l'aereopenna, devo fare qualche prova a secco dei vari travi di sostegno per le ali e per i piani di coda. Se tutto calza a pennello metto mano all'aereopenna.SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro Errico![]()
Cosa hai fatto poi con i perni centrali dei piani di coda?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4
Ciao Enrico,errico ha scritto:Paolo a quel prezzo io un altro lo prendo subito! Ovviamente senza impegno da parte tua, ma se ne hanno ancora a quel prezzo, io mi prenoto.
purtroppo non ne ha più

microciccio