Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ottimo anche questo passaggio ruggè... sono molto felice di notare che questo kit non ha bisogno di stuccature... :? :? ... :-crazy :-crazy
ma per le decals poi che hai fatto, le hai prese da hannants? :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da willy74 »

:-oook :-oook :-oook
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

fabio1967 ha scritto:Cazzuolate di stucco vedo!!! Alla faccia....
Ottimo lavoro Ruggero ;)

Saluti
Fabio
Si, hai detto bene Fabio, cazzuolate di stucco!! Diciamo che per ora dovrei aver fatto a basta con il montaggio...ora faccio due cosine e via di colore....
Massimo ha scritto:Stucco ..."a balùs!!!"
Comunque alla fine non si vede.
Altro bel modello!!!
Hai poi deciso come farlo?
Ciao Massimo grazie, ach dù balùs cam sò fat! Spero di averci detto fine con lo stucco...attendo le decals finniche che ho trovato e ordinato da Hannants, per cui sarà un falchetto verdone :mrgreen:
BernaAM ha scritto:Quel pezzo lì è stato rognoso anche quando ho montato il mio di Hawk, non si adattave porpio. Comunque stai facendo un lavoro molto interessante, mi piace :-oook tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio. :cool:
Ciao e grazie Fabri, allora non è il mio che è stregato ;) spero di renderlo ancora più interessante con la colorazione...stò fremendo!!
willy74 ha scritto::-oook :-oook :-oook
Grazie Willy
SPILLONEFOREVER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ammazza che lavoraccio richiede questo Hawk Italeri.
Direi che il peggio è passaro Ruggero.
Adesso viene il bello :-Figo :-Figo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Seguirò alla lettera tutti i passaggi che hai fatto per il tuo Hawk Ruggero così saprò come intervenire con i miei ;)
SI inizia già a sentire nell'aria l'odore di vernice :-Figo :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Mannaggia!! Ogni volta che lo vedo pronto per dargli colore mi accorgo che manca qualcosa...dalle foto viste in internet di un esemplare finnico ho riscontrato un paio di cosette da mettere nel mio modello...

Non saprei se è una caratteristica comune a tutti gli Hawk o solo a quelli finlandesi, ma ho visto che aveva sulle ali, piani di coda e timone, quelli che credo siano dispersori. Per cui ho cercato di riprodurre nei vari punti con un tondino di plasticard il loro alloggiamento da quale uscivano. Prima con la punta di trapanino ho fatto un piccolo scasso, poi ho messo il plasticard...

Sulle ali...
Immagine

Sui timoni ho già incollato il plasticard...
Immagine

Ho poi modificato quello che a mio avviso è uno scarico/sfiato sul lato dx della fusoliera...quello del kit ha una forma angolare, invece ho visto dalle foto che era più lineare....

Ho quindi allargato il foro preesistente dandogli anche una inclinazione ad uscire verso lo scarico dell'aereo...
Immagine

Ecco la mia soluzione con un tubicino di rame...
Immagine

Adesso non guardo più le foto altrimenti chissà cosa altro vedo da fare ehehhe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Piccoli interventi che danno quel tocco in più Ruggè, hai fatto bene a curare quei dettagli! i dispersori, effettivamente, sono una caratteristica degli esemplari finnici... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ottimi dettagli Ruggero!! :-oook
Sopratutto quello col tubicino di rame! :-SBAV
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ruggero
Bravo ottimi miglioramenti...alla fin fine malgrado tutto il kittino Italeri è proprio un bel modellino.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da willy74 »

:-oook :-oook :-oook !!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”