frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

piagio81 ha scritto:Tu dici Matteo? E se la mano di lucido la dà prima delle decals non c'è pericolo che risultino più opache rispetto al resto del velivolo? Anche perchè il blu delle frecce tricolore ha una lucentezza molto alta...è anche vero che Pino non lavora con l'aerografo ma con il pennello...
No Giorgio, non c'è quell'evenienza... anzi, una superficie lucida è d'obbligo quando si applicano le decal; serve per evitare il fastidioso silvering! :) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da piagio81 »

pinopino ha scritto:@piagio81... non capisco perchè dovrebbe risultare opaco... se la seconda mano la do dopo aver applicato le decal..
Certo, se pò fà! :-D
matteo44

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da matteo44 »

piagio81 ha scritto:Tu dici Matteo? E se la mano di lucido la dà prima delle decals non c'è pericolo che risultino più opache rispetto al resto del velivolo? Anche perchè il blu delle frecce tricolore ha una lucentezza molto alta...è anche vero che Pino non lavora con l'aerografo ma con il pennello...
Ciao Giorgio
come ti ha già prontamente risposto Valerio, il lucido si da prima in modo da evitare che le decal facciano silvering...
Al limite poi, visto che comunque le Frecce hanno una finitura lucida... dopo la posa delle decal e i vari lavaggi, si potrebbe ipotizzare di passare come vernice finale anzichè quella opaca, quella lucida...
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

matteo44 ha scritto:
piagio81 ha scritto:Tu dici Matteo? E se la mano di lucido la dà prima delle decals non c'è pericolo che risultino più opache rispetto al resto del velivolo? Anche perchè il blu delle frecce tricolore ha una lucentezza molto alta...è anche vero che Pino non lavora con l'aerografo ma con il pennello...
Ciao Giorgio
come ti ha già prontamente risposto Valerio, il lucido si da prima in modo da evitare che le decal facciano silvering...
Al limite poi, visto che comunque le Frecce hanno una finitura lucida... dopo la posa delle decal e i vari lavaggi, si potrebbe ipotizzare di passare come vernice finale anzichè quella opaca, quella lucida...
ciao a cosa ti riferisci quando citi i vari lavaggi???
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
matteo44

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da matteo44 »

pinopino ha scritto:..... ciao a cosa ti riferisci quando citi i vari lavaggi???
Per lavaggi intendo quando dovrai passare le pannellature con il colore ad olio...
Le Frecce erano sempre pulitissime però almeno una lievissima passata ai pannelli secondo me ci vuole lo stesso...
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

PREMESSA: SONO SEMPRE UN PRINCIPIANTE, RICORDATE???

dopo la premessa pubblico le foto... ho finito... anche se non del tutto il mio primo aereo tricolore F 86, guardate:

VIA CON LE OPINIONI!!!

Ps Odio fotografare i modellini, accentuano i difetti... dal vivo poi non è così male.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da microciccio »

Ciao Peppino,

il colpo d'occhio è piacevole, complimenti :-oook

Permettimi un paio di segnalazioni: le tonalità dei colori, specie sotto le ali, sono probabilmente alterate dalla luce che hai utilizzato per le foto, inoltre la prossima volta poni maggior attenzione alla mascheratura delle parti trasparenti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da matteo44 »

Tutto sommato come primo modello non è per niente male! Anzi... :-oook
Però come ha detto Paolo-microciccio sul prossimo modello cerca di fare molta più attenzione quando colori il tettuccio...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Psycho »

Non è venuto male! la prossima volta usa meno colore, le pannellature sono andate via col vento! :D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pitchup »

Ciao
per essere il tuo debutto direi ottima la prima, ovviamente ci vorrà un pò di attenzione che verrà con l'esperienza specie nelle mascherature (tettuccio), nel posizionamento di alcuni pezzi (vedi aerofreni) e delle decals (forse quelle grosse andavano sulle ali e quelle piccole in fusoliera). Inoltre usa vernice apposita per il modellismo (consiglio smalti se usi il pennello). Per il resto vai alla grande!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”