F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Porca miseria che differenza tra i due set Mauri. Comunque non riesco a farmi piacere l'idea dei due scarichi diversi sul Tomcat, proprio non mi piace. Però se è "la legge" se e quando mi capiterà cercherò di ricordarmelo.
Buona continuazione.
Marco
Buona continuazione.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Ciao
la caratteristica degli ugelli differenti è una peculiarità che merita di essere rappresentata...anche per far parlare le persone, un po' a digiuno di Tomcat, che immancabilmente te lo faranno notare e chiederanno: perché?
saluti
la caratteristica degli ugelli differenti è una peculiarità che merita di essere rappresentata...anche per far parlare le persone, un po' a digiuno di Tomcat, che immancabilmente te lo faranno notare e chiederanno: perché?
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12415
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Se avete tra le mani il volume della Daco "Uncovering the Tomcat" è tutto spiegato lì e non solo sulla posizione degli ugelli.
Per chi affronta la costruzione del Tomcat quel volume è la Bibbia e non deve mancare oltre aftermarket e colori
Per chi affronta la costruzione del Tomcat quel volume è la Bibbia e non deve mancare oltre aftermarket e colori
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
....a capirlo l'Inglese.FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 9:27 Se avete tra le mani il volume della Daco "Uncovering the Tomcat" è tutto spiegato lì ....

Fai prima a spiegarlo tu, Aurè


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Ciao MarcoGeometrino82 ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 7:58 Porca miseria che differenza tra i due set Mauri. Comunque non riesco a farmi piacere l'idea dei due scarichi diversi sul Tomcat, proprio non mi piace. Però se è "la legge" se e quando mi capiterà cercherò di ricordarmelo.
Buona continuazione.
Marco
in effetti, a meno di non riprodurre il modello con una configurazione che prevede i motori accesi, la foto riportata in basso è la legge per qualsiasi Tomcat in parcheggio.
Piaccia o non piaccia.......



Bye
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
ciao
saluti
...fai come me...compra la settimana enigmistica, guarda le figure e poi ....unisci i puntini....riempi gli spazi con il puntino... trova le differenze ... e hai risolto!!!

saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12415
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Macchè....spesso mi trovo anche io in difficoltà, però mi aiuto con l'app di Google translate che traduce real time il testo di un libro semplicemente inquadrando la pagina da tradurre con la fotocamera.Bonovox ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 11:53....a capirlo l'Inglese.FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 9:27 Se avete tra le mani il volume della Daco "Uncovering the Tomcat" è tutto spiegato lì ....![]()
Fai prima a spiegarlo tu, Aurè![]()
![]()

Più semplice a fare che a dirsi

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Fatto!

Azz, veroFreestyleAurelio ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 12:39Macchè....spesso mi trovo anche io in difficoltà, però mi aiuto con l'app di Google translate che traduce real time il testo di un libro semplicemente inquadrando la pagina da tradurre con la fotocamera.Bonovox ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 11:53....a capirlo l'Inglese.FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 9:27 Se avete tra le mani il volume della Daco "Uncovering the Tomcat" è tutto spiegato lì ....![]()
Fai prima a spiegarlo tu, Aurè![]()
![]()
![]()
Più semplice a fare che a dirsi![]()


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Ciao
Hi Francesco...How are you??? The kit is on the table???
Se riesci a rispondere, per i miei standard, sei già padrone della lingua
saluti
...anziBonovox ha scritto: ↑4 ottobre 2024, 22:27 pitchup ha scritto: ↑01/10/2024, 12:29
ciao
Bonovox ha scritto: ↑01/10/2024, 11:53
...a capirlo l'Inglese.
Fai prima a spiegarlo tu, Aurè
...fai come me...compra la settimana enigmistica, guarda le figure e poi ....unisci i puntini....riempi gli spazi con il puntino... trova le differenze ... e hai risolto!!!
saluti
Fatto!
Hi Francesco...How are you??? The kit is on the table???
Se riesci a rispondere, per i miei standard, sei già padrone della lingua

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26549
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Ciao Maurizio,
giunti in fondo a questo argomento: tu come realizzerai gli ugelli?
microciccio
giunti in fondo a questo argomento: tu come realizzerai gli ugelli?

microciccio