Già fatto Valè, fare un musetto tondo per una fusoliera squadrata è da fenomeni!Starfighter84 ha scritto:Mattì, credo che il muso abbia bisogno di una bella squadrata... l'Italeri lo ha riprodotto troppo tondeggiante. Pensa che fra poco lo vernici... almeno ti consoli!
GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Moderatore: Starfighter84
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Ciao ragazzi!
aggiorniamo questo Wip ancora una volta...spero sia l' ultima volte dopo le 2000 stuccature...per poi passare alla colorazione...non ce la faccio più! questo kit mi ha veramente stancato, non si monta nemmeno a calci...vi dico solo che ci sarà da stuccare e carteggiare anche gli armamenti...non se ne salva uno!
purtroppo per me, ma soprattutto per voi il wip è entrato una fase di stucca & carteggia che ha veramente poco da mostrare, quindi posto solamente qualche foto per testimonianza che i lavori vanno effettivamente avanti...
in alcuni punti, causa reincisioni future ho dovuto effettuare le stuccature con Colla ciano Acrilica, il risultato è decisamente migliore rispetto al classico stucco ma quanta fatica per portare tutto a paro!
ecco qui la fase attuale dei lavori, per non demordere e comunque portarmi avanti con i lavori tra una stuccatura e un altra mi sto portando avanti con l' assemblaggi e colorazione dei carichi, anche se ad essere sincero non so ancora come sarà la configurazione finale...vedrò strada facendo!
intanto ecco qualche foto...


questa di seguito è stata e sarà ancora la parte più problematica di tutte...durante le prove a secco combaciava tutto abbastanza bene, poi dopo aver incollato i pezzi in sede mi sono ritrovato con uno scalino enorme da colmare, impossibile da sistemare con lo stucco o altro, ho optato quindi per due spessori in plasticard da 0,13mm...non tanto ma in scala era un dislivello enorme...abbondante attack ha incollato tutto in sede...speriamo bene anche dopo la carteggiatura!



e qui i carichi di cui vi parlavo sopra...carichiamo l' Aerografo...anzi no! prima vanno stuccate!
al prossimo aggiornamento ragazzi!
aggiorniamo questo Wip ancora una volta...spero sia l' ultima volte dopo le 2000 stuccature...per poi passare alla colorazione...non ce la faccio più! questo kit mi ha veramente stancato, non si monta nemmeno a calci...vi dico solo che ci sarà da stuccare e carteggiare anche gli armamenti...non se ne salva uno!
purtroppo per me, ma soprattutto per voi il wip è entrato una fase di stucca & carteggia che ha veramente poco da mostrare, quindi posto solamente qualche foto per testimonianza che i lavori vanno effettivamente avanti...
in alcuni punti, causa reincisioni future ho dovuto effettuare le stuccature con Colla ciano Acrilica, il risultato è decisamente migliore rispetto al classico stucco ma quanta fatica per portare tutto a paro!
ecco qui la fase attuale dei lavori, per non demordere e comunque portarmi avanti con i lavori tra una stuccatura e un altra mi sto portando avanti con l' assemblaggi e colorazione dei carichi, anche se ad essere sincero non so ancora come sarà la configurazione finale...vedrò strada facendo!
intanto ecco qualche foto...


questa di seguito è stata e sarà ancora la parte più problematica di tutte...durante le prove a secco combaciava tutto abbastanza bene, poi dopo aver incollato i pezzi in sede mi sono ritrovato con uno scalino enorme da colmare, impossibile da sistemare con lo stucco o altro, ho optato quindi per due spessori in plasticard da 0,13mm...non tanto ma in scala era un dislivello enorme...abbondante attack ha incollato tutto in sede...speriamo bene anche dopo la carteggiatura!



e qui i carichi di cui vi parlavo sopra...carichiamo l' Aerografo...anzi no! prima vanno stuccate!
al prossimo aggiornamento ragazzi!
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3138
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Mamma mia quanto da stuccare.Stavo valutando quale a-10 in 1/48 da prendere se questo o quello della hobby boss (costa molto di più)
visto i casini aspetto ancora.
Intanto buona stuccatura, noi aspettiamo che carichi l'aerografo .
Nicola
visto i casini aspetto ancora.
Intanto buona stuccatura, noi aspettiamo che carichi l'aerografo .
Nicola
Ultima modifica di ponisch il 18 marzo 2016, 7:53, modificato 1 volta in totale.




- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35584
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Ciao Mattia
Un vero lavoro di cesello vedo!!! In effetti la fase stucca/carteggia fa rallentare molti Wip e non c'è molto da fotografare.
saluti
Un vero lavoro di cesello vedo!!! In effetti la fase stucca/carteggia fa rallentare molti Wip e non c'è molto da fotografare.
saluti
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Dura,ma tieni duro,sarai ben ripagato alla fine, ciao.
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Ammiro la tua perseveranza, altri al posto tuo gli avrebbero già fatto prendere la strada della finestra!!!!
Estote parati


-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10555
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Mattia,quando l'ho montato io,non c'erano tutte quelle voragini!Da te c'e proprio uno spazio tra le semifusoliere...da me invece era moooolto piu ridotto!Non è che è una scatola difettosa? :/
In ogni caso,stai andando benissimo!Io ricordo che quello scalino l'ho limato veramente tanto...e poi sono andato di milliput..ma quanto olio di gomito mamma mia
Non dermodere che manca pochissimo!!
saluti
RoB da Messina
In ogni caso,stai andando benissimo!Io ricordo che quello scalino l'ho limato veramente tanto...e poi sono andato di milliput..ma quanto olio di gomito mamma mia
Non dermodere che manca pochissimo!!
saluti
RoB da Messina
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Ciao Robè!rob_zone ha scritto:Mattia,quando l'ho montato io,non c'erano tutte quelle voragini!Da te c'e proprio uno spazio tra le semifusoliere...da me invece era moooolto piu ridotto!Non è che è una scatola difettosa? :/
In ogni caso,stai andando benissimo!Io ricordo che quello scalino l'ho limato veramente tanto...e poi sono andato di milliput..ma quanto olio di gomito mamma mia
Non dermodere che manca pochissimo!!
saluti
RoB da Messina
no, infatti credo sia stato un problema mio durante il montaggio...infatti nelle prove a secco non c' era quel dislivello così evidente, e nemmeno durante il montaggio vero e proprio, infatti solo dopo aver lasciato il modello ad asciugare dopo l' incollaggio è venuto fuori questo orrore...come se si fossero disallineati nel mentre...non ci voleva proprio in effetti!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47847
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
Ti sto mandando a casa una betoniera di cemento.. casomai non bastasse il plasticard per riempire lo scalino...
Usa la ciano anche per le stuccature Mattì... riempi più facilmente e ci metti meno tempo.
Usa la ciano anche per le stuccature Mattì... riempi più facilmente e ci metti meno tempo.
- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: GB Desert Storm - Mattia_Eurofighter - A10-A Thunderbolt - Italeri 1/48
con tutto quello spazio mattì potresti ricavarci un vano porta oggetti!
dai che lo stai domando sto italeri!
dai che lo stai domando sto italeri!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!


















