
alcol bianco
Moderatore: FreestyleAurelio
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: alcol bianco
Hai capito...questa si che è una dritta importante! Confezioni da mezzo litro tra l'altro




W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: alcol bianco
Mi viene solo il dubbio se le sostanze profumanti contenute all'interno possano dare controindicazioni... Davide, tu che lo usi che ci dici a tal proposito? 

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: alcol bianco
Caro Valerio, hai tirato le orecchie a Jacopo, ora tocca a me tirarle a te !!!davmarx ha scritto:Per gli altri componenti stai tranquillo, non danno nessun problema...

Scherzo ovviamente, so quanti post dovresti riuscire a leggere ogni santo giorno, impresa veramente titanica, non basterebbero tutte le 24 ore del giorno !!!

Scherzi a parte, riconfermo che gli altri "ingredienti" della miscela non mi hanno mai disturbato in alcun modo, tenete però presente che io lo uso con i lifecolor...
sono però convinto che va benissimo anche per i tamiya ed i gunze, c'è qualcuno che può confermare questa mia opinione ???
Ciao.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: alcol bianco
Grazie Davide per la tua comprensione....! però la tua risposta... l'avevo letta!
Poichè non c'era un riferimento chiaro ai profumi, però, ho fatto una domanda più specifica... a cui hai risposto prontamente. Grazie!


Poichè non c'era un riferimento chiaro ai profumi, però, ho fatto una domanda più specifica... a cui hai risposto prontamente. Grazie!

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12415
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: alcol bianco
Molto spesso mi è capitato di vederlo nei corridoi dei supermercati anche se ho sempre avuto il sospetto, a naso, che fosse "annacquato" con acqua e oltre sostanze. Indi per cui la mia supposizione andrebbe verificata con dei fatti ed esperimenti che personalmente non hanno ancora trovato corpo; per questo mi unisco al medesimo quesito che ha posto Valerio 

Re: alcol bianco
funziona bene....lo uso coi gunze-tamiya quando non serve una diluizione altissima e non per il clear.....ciao Enrico.
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: alcol bianco
grazie ragazzi! e che mi dite della seconda confezione che ho postato? sembra che sia una composizione chimica diversa...quindi poi non si puo utilizare per i clear, e invece per il retarder che mi dite?
Re: alchol bianco
allora....non è che non si puo' utilizzare per il clear...è che quando arrivo alla fine del modello in una delle fasi piu' delicate preferisco usare i prodotti specifici piuttosto che rischiare di rovinare un modello per risparmiare qualche euro......poi ovviamente ognuno fa quello che crede.
P.S....allo stesso modo uso la future solo per i canopy.....
P.S....allo stesso modo uso la future solo per i canopy.....
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26549
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: alcol bianco
Ciao Denis,
l'alcol isopropilico è spesso al centro delle attenzioni di MT come solvente per vernici acriliche e perché costituisce la base di molti dei prodotti specifici che ci vengono venduti come diluente. Giusto per comodità di ricerca segnalo alcune discussioni sul tema: Se l'interesse dovesse spostarsi anche sull'etilico denaturato allora su MT abbiamo parlato anche di come fare a renderlo trasparente.
microciccio
PS: inutile ricordare di prestare la massima attenzione e la necessaria prudenza quando si utilizzano materie chimiche pericolose come quelle citate.
l'alcol isopropilico è spesso al centro delle attenzioni di MT come solvente per vernici acriliche e perché costituisce la base di molti dei prodotti specifici che ci vengono venduti come diluente. Giusto per comodità di ricerca segnalo alcune discussioni sul tema: Se l'interesse dovesse spostarsi anche sull'etilico denaturato allora su MT abbiamo parlato anche di come fare a renderlo trasparente.
microciccio
PS: inutile ricordare di prestare la massima attenzione e la necessaria prudenza quando si utilizzano materie chimiche pericolose come quelle citate.