Sono tutti ottimi aerografi....i prezzi pero' sono molto diversi.....soprattutto tenedo conto delle effettive differenze......
Scelta primo aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
-
Enrywar67
Re: Scelta primo aerografo
sono tutti aerografi con duse 0,3 e vaschetta superiore da 9 ml......l'hi line ha la valvola di regolazione aria sulla penna (non serve a molto...) e il manico con la preregolazione dell'apertura del trigger,il plus ha il solo manico con regolazione dell'apertura......entrambe mi sembra abbiano la duse a vite .....L'eclipse Hp-cs ha la duse sempre da 0,3,il manico standard e la duse non a vite......secondo me quest'ultimo è il piu' indicato.....ciao Enrico.
Sono tutti ottimi aerografi....i prezzi pero' sono molto diversi.....soprattutto tenedo conto delle effettive differenze......
Sono tutti ottimi aerografi....i prezzi pero' sono molto diversi.....soprattutto tenedo conto delle effettive differenze......
-
alex2011
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Scelta primo aerografo
cos'ha l'eclipse che ti fa optare per lui rispetto agli altri? essendo più economico mi aspetto che sia di qualità inferiore
-
Enrywar67
Re: Scelta primo aerografo
...........secondo me il discorso è al contrario:cos'hanno gli alti due in piu',oltre a quello che ho gia' elencato,per costare cosi' tanto di piu'???Io prenderei l'Eclipse perche':ha la duse non a vite quindi non soggetta a rovinarsi durante i numerosi smontaggi,la valvola mac non serve a nulla,il manico con la pre regolazione puo' servire solo all'inizio quando non si ha una sensibilita' sul trigger adeguata.Personalmente ho usato diverse marche di aerografi e la differenza nell'utilizzo la fa' la qualita' dei materiali e la precisione delle lavorazioni....io uso il Badger Renegade velocity ottimo e dal prezzo competitivo...ma gi aerografi si sa' sono come le fidanzate....ognuno è convinto che la propria sia la piu' bella......se hai la possibilita' la soluzione ottimale sarebbe poter provare la penna prima di acquistarla.Infine le case piu' blasonate hanno necessita' di "occupare" tutte le fasce di prezzo dagli entry level ai professional è una strategia di marketing.....tieni conto che 25 anni fa' un aerografo Iwata medio costava in proporzione il triplo di adesso.............Ciao Enrico.
-
alex2011
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Scelta primo aerografo
forse allora per un principiante (come me) il manico con la preregolazione può essere utile? quindi l'Hp-CP potrebbe essere la soluzione migliore? E' un aerografo polivalente?
-
Enrywar67
Re: Scelta primo aerografo
..........ti ho detto come la penso......aspetta altri consigli ........Ciao Enrico. 
-
alex2011
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Scelta primo aerografo
sarei quasi convinto a prendere l'eclipse hp-cs ma oltre all'aerografo quali altri accessori devo prendere? tipo tubo, porta aerografo, stazione di pulizia, scovolini ecc, cosa serve veramente?
-
Enrywar67
Re: Scelta primo aerografo
.......il tubo sicuramente,il porta aerografo puoi costruirtelo semplicemente,la stazione di pulizia anche si puo' autocostruire (cerca in rete è tutta roba semplice....)....
P.S...per la pulizia al posto degli scovolini venduti a peso d'oro uso quelli per la pulizia interdentale oppure per la duse piu' fine uso un semplice pennello morbido e flessibile intriso di sgrasssatore o nitro...............
http://www.modellismo.me/2012/09/sistem ... rizio.html
P.S...per la pulizia al posto degli scovolini venduti a peso d'oro uso quelli per la pulizia interdentale oppure per la duse piu' fine uso un semplice pennello morbido e flessibile intriso di sgrasssatore o nitro...............
http://www.modellismo.me/2012/09/sistem ... rizio.html
- mano66
- Super Extreme User

- Messaggi: 351
- Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
- Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Germano
- Località: provincia di Padova
Re: Scelta primo aerografo
Ho anch'io un Eclipse HP-CS e quando ci hai preso la mano ci fai veramente di tutto. Su Spraypal lo trovi "usato" con la stessa garanzia del nuovo a meno di 100 euro. Usato per modo di dire perché sono praticamente nuovi.
Straconsigliato.
Ciao
Germano
Straconsigliato.
Ciao
Germano







