MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12473
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da FreestyleAurelio »

Anche a me non è mai successo nulla di simile Massimo, forse è vecchia o la luce l'ha deteriorata.
Non sò dove ho letto che questa cera con la luce si degrada.
Io per sicurezza la tengo chiusa in uno scatolo per scarpe :?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ROGER

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da ROGER »

FreestyleAurelio ha scritto:Anche a me non è mai successo nulla di simile Massimo, forse è vecchia o la luce l'ha deteriorata.
Non sò dove ho letto che questa cera con la luce si degrada.
Io per sicurezza la tengo chiusa in uno scatolo per scarpe :?
ORPO! Questa della luce non la sapevo, Gianca me lo aveva accennato, allora è vero :o
Provvederò ad oscurarla ;)

Un saluto dal Roger
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da PanteraNera »

Oh cavolo, che errore da stupido, non l`ho agitata prima....ahahah! Stasera decero tutto con il decerante Livax, il quale, ho verificato, funziona per lo scopo, lavo tutto con acqua tiepida e sapone, agito bene la future e ritento....vediamo cosa accade, vi faro` sapere...

P.s.: La faccenda della luce non la sapevo. Comunque ho conservato la future fino ad ora in cantina, quindi al buio...non so pero` come sia stata conservata prima che la comprassi...
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da ilGamma »

ho usato la future solo sul canopy del Viper e devo dire che nonostante il nastro tamiya fosse rimasto su per giorni, non si è presentato nessun alone
FreestyleAurelio ha scritto:Anche a me non è mai successo nulla di simile Massimo, forse è vecchia o la luce l'ha deteriorata.
Non sò dove ho letto che questa cera con la luce si degrada.
Io per sicurezza la tengo chiusa in uno scatolo per scarpe :?
:-000 mo la chiudo in cassaforte!!! :lol:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da Starfighter84 »

La Future è meglio tenerla al buio... dentro ad un armadietto ad esempio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da matteo44 »

FreestyleAurelio ha scritto:Anche a me non è mai successo nulla di simile Massimo, forse è vecchia o la luce l'ha deteriorata.
Non sò dove ho letto che questa cera con la luce si degrada.
Io per sicurezza la tengo chiusa in uno scatolo per scarpe :?
Questa non la sapevo nemmeno io... già ieri sera ho provveduto a ricoprire il flaccone avvolgendoci attorno un pezzo di cartoncino marrone scuro...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12473
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Matteo ;)
le scatole di cartone dove sono contenute le scarpe hanno la misura giusta per contenere il flacone di future ;)
Una volte chiuse non entra luce.
Per un eccesso di zelo, prima di riporla nello scatolo,la Future l'ho chiusa anche in una busta di plastica nera, tipo quelle della spazzatura :ugeek:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da seastorm »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Matteo
le scatole di cartone dove sono contenute le scarpe hanno la misura giusta per contenere il flacone di future
Una volte chiuse non entra luce.
Per un eccesso di zelo, prima di riporla nello scatolo,la Future l'ho chiusa anche in una busta di plastica nera, tipo quelle della spazzatura Ciao Matteo ;)
le scatole di cartone dove sono contenute le scarpe hanno la misura giusta per contenere il flacone di future ;)
Una volte chiuse non entra luce.
Per un eccesso di zelo, prima di riporla nello scatolo,la Future l'ho chiusa anche in una busta di plastica nera, tipo quelle della spazzatura :ugeek:
Io ho aggiunto una schermatura di piombo contro la radiazione cosmica di fondo! SCHERZO, ragazzi, ormai mi conoscete! :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Immagine
Enrywar67

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da Enrywar67 »

.........anche i modelli pero' vanno chiusi nella cassaforte con intercapedine in piombo\osmio per evitare la radiazione di fondo...... :-sbraco :-sbraco :-sbraco Ciao Enrico.
P.s.....i modelli ingialliranno???Meglio....vuol dire che ho campato abbastanza per vederlo........ :lol:
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Messaggio da PanteraNera »

Oh ragazzi, mi sembra di aver risolto :) !! Era sicuramente un problema di future non ben asciutta, di mescolazione della future e anche del sudore delle mie mani, che è molto acido!! :o Ho usato un paio di guanti in lattice...è stato un pò complicato mascherare i trasparenti con i guanti indossati, ma alla fine vederete con i prossimi aggiornamenti che sono riuscito a fare un buon lavoro di mascheratura. Spero di non trovarmi sorprese quando toglierò il nastro Tamiya.... :shock:
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”