F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Moderatore: Madd 22

morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

Jacopo ha scritto:OPS me sono scortato di aggiornarti su una cosa primo la calotta superiore? l'hai sparata via? :-sbraco :-sbraco :-prrrr e attento che gli hard point sub-alari sonoi del colore della pancia, non bianchi! e il pod Lantirn grigio scuro :-oook
Hahahaha no Jacopo ho.deciso di non incollarla. Cosí posso far vedere l'interno ai curiosi che lo.vedranno in casa.
Mi descrivi cosa sono le cose che mi hai detto che risultano colorate erroneamente?.scusa.l'ignoranza
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, per essere il tuo primo modello non è poi così male! i miei primi lavori erano più quadri di Picasso.... :-sbraco :-prrrr

Vedo che le pannellature sono leggermente evidenziate... hai fatto qualcosa per metterle in risalto?

Quando Jacopo parla degli "Hard Point" si riferisce ai piloni subalari... come mai li hai dipinti in bianco? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da Bonovox »

Come inizio non c'è male...Il prossimo wip lo faremo insieme; a proposito quale sarà il tuo prossimo kit? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da willy74 »

Mi sembra un buon modello per essere il primo,niente male :-oook !
morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

Starfighter84 ha scritto:Bè, per essere il tuo primo modello non è poi così male! i miei primi lavori erano più quadri di Picasso.... :-sbraco :-prrrr

Vedo che le pannellature sono leggermente evidenziate... hai fatto qualcosa per metterle in risalto?

Quando Jacopo parla degli "Hard Point" si riferisce ai piloni subalari... come mai li hai dipinti in bianco? :-oook
Grazie Valerio. Si ho usato un inchiostro molto diluito della citadel. Mi sono ammazzato per avere un risultato accettabile visto che il modello risulta molto ruvido. Evidentemente ho diluito troppo poco la tinta acrilica che è sempre citadel. Ho sudato molto per riuscire a farle risaltare un poco... Non voleva scivolate l'inchiostro!
morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

Bonovox ha scritto:Come inizio non c'è male...Il prossimo wip lo faremo insieme; a proposito quale sarà il tuo prossimo kit? :-D
Ciao e grazie! Sto lavorando ad un Eurofighter della revell sempre 1 48..... È un pó rognoso se devo essere sincero.... Non mi piace tanto la qualità con cui è stato fabbricato... Molte imperfezioni! E i numeri delle decals non coincidono con le istruzioni :-disperat ... Per la minima esperienza che ho mi viene da dire che la academy è molto fatta meglio! Magari sono stato sfigato io con questo kit!
matteo44

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Marco...
Come primo modello secondo me l'hai fatto molto bene...
Ci sono alcune cosette in cui dovrai migliorare ma sarà solo l'esperienza a farti fare passi in avanti.
Gli armamenti mi piacciono molto, secondo me li hai fatti molto bene.
Unico appunto, il gancio d'arresto.... se non sbaglio è bianco con le striscie nere....

Se vuoi un consiglio, lascia tutto cos'ì com'è... Questo è il tuo PRIMO modello! :-oook
morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

matteo44 ha scritto:Complimenti Marco...
Come primo modello secondo me l'hai fatto molto bene...
Ci sono alcune cosette in cui dovrai migliorare ma sarà solo l'esperienza a farti fare passi in avanti.
Gli armamenti mi piacciono molto, secondo me li hai fatti molto bene.
Unico appunto, il gancio d'arresto.... se non sbaglio è bianco con le striscie nere....

Se vuoi un consiglio, lascia tutto cos'ì com'è... Questo è il tuo PRIMO modello! :-oook
Ti ringrazio Matteo. Si devo migliorare soprattutto con i lavori di "stuccaggio"... Sto usando quello tamiya .
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Sti razzi Marco, bel modello per essere il primo!
La scala 1/48 poi impegna particolarmente!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

morst89 ha scritto:Grazie Valerio. Si ho usato un inchiostro molto diluito della citadel. Mi sono ammazzato per avere un risultato accettabile visto che il modello risulta molto ruvido. Evidentemente ho diluito troppo poco la tinta acrilica che è sempre citadel. Ho sudato molto per riuscire a farle risaltare un poco... Non voleva scivolate l'inchiostro!

Come hai potuto constatare, la superficie ruvida assorbe il colore e crea degli aloni (che tecnicamente si chiamano "filtri") sulla superficie del modello. Per evitare questo inconveniente la superficie del modello deve essere lucida e liscia... a tale scopo è meglio stendere su tutte le superfici del trasparente lucido. ;)
Inoltre ti consiglio di accantonare gli inchiostri CItadel e preferire i colori ad olio per belle arti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”