MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Macchi MC 202 Folgore 1:72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Fabiolous »

Per me è davvero bello!
Davvero è il tuo primo modello? Cioè, primo ad aerografo o primo assoluto???

Lasciando stare il mio primo G-91PAN fatto a 8 anni col mio papino, il mio primo modellino era tutt'altro che guardabile :mrgreen:

A me piace tanto.
"Sfrutterò" la tua esperienza e penso proprio che la croce la farò mascherando.
Ho in programma un modello appena finisco le 2 500L e poi mi butto su questo Macchino anche io!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Giovanni
Che dire???? Il tuo primo modello di aereo???? meriti 10 e lode e tutta la mia stima compresa.
bellissimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Giovanni »

Grazie a tutti :-oook

In teoria non è il primo modello, ma il terzo. Però i primi due li ho fatti quando avevo 13 anni, dei veri disastri :-D VIsto che non ho toccato più nemmeno un modello per 10 anni, considero il Folgore il mio aereo di esordio. Il primo fu un F-84F Airfix in livrea Diavoli Rossi. Avendolo realizzato in giovane età, lo incollai e misi le decals, senza stuccare e pitturare. L'altro, un F-100D Super Sabre costruito pochi mesi dopo, è andato distrutto durante la verniciatura :-bleaa

Ecco una foto del Thunderstreak:

Immagine

Diciamo che ho provato ad esordire da subito con l'aerografo perchè credevo di avere già una buona esperienza, avendo fatto per hobby diversi piccoli lavori di carrozzeria. Ma non è proprio la stessa cosa, cambiano diversi fattori, tra cui le dimensioni dell'attrezzatura e degli oggetti da verniciare, i tipi di vernice e la loro diluizione, ecc... Comunque la tecnica per ottenere una superficie uniforme rimane la stessa, le cose si complicheranno ancora di più con le mimetiche :)
Ultima modifica di Giovanni il 29 agosto 2012, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Fabiolous »

Allora si, direi che è praticamente il primo in assoluto :-D

Scusa, ma come hai fatto a distruggere un modellino durante la veniciatura? Non avrai mica usato l'idropulitrice al posto dell'aerografo, no? :-sbraco
ahem, scusa la mia battutaccia :|
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Giovanni »

Ahahahah te la concedo :) Molto intelligentemente usai il diluente nitro per togliere lo smalto (se non ricordo male era ModelMaster) dall'aereo :-bleaa Cambiò letteralmente forma in alcuni punti :-D


Visto che hai intenzione anche tu di fare il Folgore in 72, ti consiglio il kit Hasegawa. Ho letto qualche recensione in giro per il web, dicono che costa pochi euro in più, ma richiede molto meno stucco e conseguente meno carteggiatura :-oook
Ultima modifica di Giovanni il 29 agosto 2012, 14:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Fabiolous »

Grazie :-D

Secondo me ti sei rifatto alla grande con questo!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Rinnovo i complimenti Giovanni! sulla sua basetta fa una bella figura il tuo Folgore. :-oook

Con cosa hai riprodotto i cavi dell'antenna? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Giovanni »

Grazie ancora :-oook Ho usato filo elastico da pesca, quello per fissare meglio all'amo determinati tipi di esche particolarmente fragili. E' stata dura riuscire ad incollarlo vicino alla coda e alla fusoliera, anche se non è uscito proprio benissimo sono comunque soddisfatto dell'effetto che fa :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22681
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Bonovox »

a parte quelle piccolissime imperfezioni che ti hanno già evidenziato gli altri amici, come ti ho scritto nel wip, questo gioiellino mi piace! Bravissimo! :-oook :-oook :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Gabriele

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Messaggio da Gabriele »

sono rimasto senza fiato !!! complimenti ! :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”