

Moderatore: Madd 22
Grazie 1000 Enrico come sempre..................una domandina: ma sui graffi invece della ciano se vado di stucco e poi con carta finissima???Enrywar67 ha scritto:Ciao Alessandro...prima di tutto cerca di usare una abrasiva meno cattiva....per sgrossare come vedo dalle foto va' benissimo una 400 bagnata(è importante che sia bagnata perche' altrimenti la carta si impasta con la plastica.....) e poi via via a salirefino alla 1000 o 800....Ora quei graffi che hai fatto nel tentativo di incidere chiudili con la ciano,poca per volta ,non esagerare.....quando asciutta ricarteggia per bene a lucido.A questo punto devi reincidere:nel tuo caso specifico il nastro dymo sarebbe l'ideale perche' essendo adesivo una volta attaccato esattamente dove serve,come riscontri hai i recessi rimasti sulle fusoliere.Accosti l'incisore,secondo me meglio un ago in acciaio (non troppo piccolo....) sul pin vise e tenendoti PERPENDICOLARE alla fusoliera incidi LEGGERMENTE.Poi ripassi,sempre leggermente,fintanto da riprendere le pannellature originali.Ripassa sempre anche nelle pannellature originali per evitare che si veda lo stacco tra il vecchio ed il nuovo...insomma raccorda un po'....Quando soddisfatto levi il nastro dymo carteggi leggermente con una 800-1000.....levi tutta la polverina bianca da dentro le incisioni con un pennellozzo a setole dure....e passi un filino,appena appena,di tappo verde su tutta la reincisione....aho' pochissima!!!Il gioco dovrebbe essere fatto.La difficolta' con le dime metalliche è di tenerle ferme sulle superfici tonde....Piccolo trucco prendi uno di quei calendarietti di plastica tascabili (quelli simili ad una carta di credito),tagliane una strisciolina larga 4-5 mm e lunga tutta la lunghezza del lato maggiore,poi sul taglio che hai fatto tu mettici il nastro da carrozziere il lato originale dritto e perfetto usalo come dima:flessibile ed adesivo......di piu' nin zo'!!!!!!!!!!!!!![]()
Ecco questa è una grande notizia!!!!!Starfighter84 ha scritto:Se segui il procedimento delle carte abrasive (dalla 400 alla 800/1000) non serve stucco o attack per riempire i graffi Alessandro! la superficie tornerà lucida già di per se.