BF-109 G-6 Airfix 1/72 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Popaye »

Buon lavoro Roby.Bella scelta.
Purtroppo non potrò darti troppi consigli vista la mia totale ignoranza in materia di eliche :-sbraco
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Questi 2 giorni ho mandato avanti il modello, inutile dire che ho sofferto il caldo e sudato a dismisura.
Montaggio e stuccature sono andate liscissime, per la prima volta mi sento soddisfatto del lavoro svolto!!
Per mascherare il canopy ho usato un trucchetto che ho appreso da ruggi, osia di stendere del nastro tamiya sul trasparente, far aderire bene sui frames e poi tagliare con cutter appuntito e affilato. Non è il massimo della rpecisione, col tempo migliorerò!
la sporcizia che si nota nel raccordo ali/fusoliera sono tracce di pennarello nero, c'era una voragine che ho stuccato col cianoacrilato.
Domani provvedo per alcuni dettagli che ancora mancano, i prossimi giorni inizia la colorazione. A tal proposito mi servirebbero delle dritte, volevo sapere se i colori che ho postato poco più su sono esatti, sul web non riesco a trovare questa versione del velivolo..

Immagine

Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Roberto...controlla bene perche' mi sembra che quelgli aerei avessero volato solo con la A.N.R.......quindi non i fasci a tre ,per altro errati quelli del disegno del kit,ma quelli a due tipici della Repubblica di Salo'.T i consiglio di cercare il magnifico libro:Camouflage and markings of the Aeronautica Nazionale Repubblicana,edito da Classic e scritto da D'amico-Valentini.
P.S.......sai perche' la Regia aveva tre fasci e l'ANR solo due??Perche' i tre fasci erano per:Patria,Re,Fascismo.........dopo l'8 settembre Mussolini fondo' la Repubblica di Salo'.....e di fasci ne rimasero due.....secondo te quali??????!!!!!Ciao Enrico :roll: :roll:
ROGER

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da ROGER »

Ciao Roby, fai un salto nella sezione elice e guarda il mio ;)
Un salutone by Roger
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Da quello che ricordo quell'esemplare venne effettivamente impiegato dalla RA... quindi è storicamente corretto. Per i colori controllerò meglio ad inizio settimana (ma se mi dimentico tu ricordamelo eh!!) sul libro di D'Amico e Valentini che ti ha segnalato anche Enrico. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bene, controllo eseguito!

Ecco qui i riferimenti Roby:

RLM74: Gunze H-68
RLM75: Gunze H-69
RLM76: Gunze H-417

Le obliterazioni delle insegne tedesche sulle fiancate e sulla deriva sono in Grigio Azzurrio Chiaro 1 (Gunze H-324). Hope this help you!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Madò Valerio, credimi se ho visto solo ora la risposta, e io che fino a ora mi crogiolavo ancora perchè non capivo i colori, grazie!!

Senti mi hanno messo una pulce nell'orecchio, io ho stuccato le giunzioni tra le 2 semifusoliere ma mi hanno detto che nel mezzo reale la giunzione è evidente come pannellatura, confermi?
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:Madò Valerio, credimi se ho visto solo ora la risposta, e io che fino a ora mi crogiolavo ancora perchè non capivo i colori, grazie!!

Senti mi hanno messo una pulce nell'orecchio, io ho stuccato le giunzioni tra le 2 semifusoliere ma mi hanno detto che nel mezzo reale la giunzione è evidente come pannellatura, confermi?
Assolutamente confermata la presenza della linea di pannellatura nel centro delle semifusoliere, sia sopra che sotto :-oook

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da ROGER »

Confermo pure io, sia sopra che sotto, tu stucca e poi rifai la pannellatura incidendola o tirando una bella riga con la punta affilata di una matita ;)
Nel mio 48 ho reincisom ma forse nel 72 è più difficoltoso, fai te :)
Un salutone dal Roger
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: BF-109 G-6 Airfix 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Data la vostra espereinza, esiste un equivalente tamiya acrilito del H 69 gunze?
Era l'unico che non c'era in negozio :-disperat
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”