Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao
più che un kit inutile un....aereo inutile! Vabbè in ogni caso merita un ottimo trattamento. Le differenze delle versioni dell'F16 per me dopo la "A" sono un vero malditesta!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Bono per cui i colori dell'immagine del pit che ho postato è errato? Le istruzioni di colorazione del kit indicano il nero dietro e davanti al seggiolino ma non da alcuna indicazione sui fianchi.
grazie
ciao
rob_zone ha scritto:Di fronte hai una della scatole piu inutili che siano mai state commercializzate!però in compenso è una bella scatola,con un diuscreto dettaglio!
Ti dico inutile perchè io la comprai per 25 euro circa,e l'Italeri lo fa in 48 a soli 18 euro circa se non sbaglio!Ed è un kit con i contro fiocchi!
BUon divertimento!
Ciao Rob
Sarà ma io non amo la Italeri, forse perchè i modelli che acquisto sono in 72 e i jet che ho preso sino ad oggi non mi hanno soddisfatto un granche.
Mentre per le eliche italiane della II WW devo dire che mi hanno sempre soddisfatto alla grande.
In ogni caso tengo presente il tuo consiglio nel caso in cui un giorno affronterò un 48.
Grazie ciao
pitchup ha scritto:Ciao
più che un kit inutile un....aereo inutile! Vabbè in ogni caso merita un ottimo trattamento. Le differenze delle versioni dell'F16 per me dopo la "A" sono un vero malditesta!
saluti
Ciao Pitch
perchè definisci l'F16 inutile? Dall'aspetto mi sembra un ottimo velivolo ma non essendo un appassionato e documentato avioamatore prendo per buono la tua analisi però sarei curioso di sapere le motivazioni di tipo "storico".
grazie
ciao
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Rudi, gli interni dei Viper Block 50 americani sono grigi con le cosolle e i rack di strumentazione in nero.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ecco come ho risolto il cockpit facendomi aiutare dal mio amico Luca (Propheci) che su questo affare ci è salito per cui penso che le info siano attendibili.
La parte che copre il rack è un grigio scuro e su cui ho fatto un mix di flat black tamya xf1 e un dark grey tamya xf24 sino ad ottenere una tonalità simile alla foto.
Ho inserito anche la cintura rossa che mi sembra un effettone.
vi mostro le foto per critiche/suggerimenti
ciao
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Rudi, anche la zona sotto al cupolino fisso è nera!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Cintura rossa? Magari intendi una fascia RBF (Remove before Flight)! Un semplice metodo di realizzazione è descritto in fondo a questa pagina.
mirociccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rudi ha ragione Valerio, è tutta nera quella zona lì.
Usa un nero desaturato se riesci
Qualche lavaggetto su quel seggiolino gli darebbe una marcia in più
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]