giusto.coderzone77 ha scritto:Raga, siete fantastici ! Dei veri pozzi di scienza ! Cercherò di far tesoro delle vostre dritte![]()
Mi sembra però di capire che prima di tutto l'abitacolo interno posso farlo giusto ?
e magari, dopo averlo messo all'interno della fusoliera, incollare la stessa , coprire l'abitacolo e passare il primer sulla fusoliera.
è corretto il procedimento ?
Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Ciao Coderzone...!!!! Benvenuto nel forum
. Riguardo i colori ti consiglio una tabella di conversione quì. Ci troverai tutte le risposte che cerchi....
P.S. la Tabella era stata già segnalata su questo stesso forum da Mauro (CoB)
.

P.S. la Tabella era stata già segnalata su questo stesso forum da Mauro (CoB)

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Ciao Kit, bellissimo quel programma ! Lo sto utilizzando da circa una settimana per scoprire le varie conversioni. Però ho notato che spesso certi colori purtroppo non hanno una corrispondenza , esempio tra Revell e Tamiya.
credo di capire che non posso affidarmi ad un'unica marca, ma scegliere i colori (e marca) in base all'esigenza del modello.
Ma per me la spesa economica non è un problema. Non che sia ricco, per carità, anzi
Ma quando una cosa mi prende, come il modellismo, non mi fermo di certo 
credo di capire che non posso affidarmi ad un'unica marca, ma scegliere i colori (e marca) in base all'esigenza del modello.
Ma per me la spesa economica non è un problema. Non che sia ricco, per carità, anzi


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
i riferimenti giusti li fa la gunze con l'H307 e l'H308.....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Intanto complimenti perchè hai una gran voglia di modellare!coderzone77 ha scritto:Ciao Kit, bellissimo quel programma ! Lo sto utilizzando da circa una settimana per scoprire le varie conversioni. Però ho notato che spesso certi colori purtroppo non hanno una corrispondenza , esempio tra Revell e Tamiya.
credo di capire che non posso affidarmi ad un'unica marca, ma scegliere i colori (e marca) in base all'esigenza del modello.
Ma per me la spesa economica non è un problema. Non che sia ricco, per carità, anziMa quando una cosa mi prende, come il modellismo, non mi fermo di certo

Kit intanto ti ha suggerito un ottimo sito!E' un sito a 360°

Per i colori ti consiglio soprattutto gli smalti Humbrol e Revell!hanno una buona consistenza,piuttosto precisi e sono facili da trovare..io uso solo questi ad esempio


Buon lavoro con l'Hornet,onoralo

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Perfetto raga. conoscete dei siti italiani affidabili dove possa acquistare i colori Gunze che mi avete indicato ?
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Dai un'occhiata sulla scalemodelpedia, ti riporto il link...clicca qui
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Dovrebbe essere lo stesso grigio a giudicare dal suo codice... ma questi "PACTRA" non li ha mai sentiti nominare!! sono smalti? acrilici?coderzone77 ha scritto:Qui a casa ho un "Pactra FS 36320", ma è lo stesso ?
Comunque, di norma, la costruzione parte sempre dall'abitacolo. E il primer si passa a fine montaggio... come ti hanno già ricordato!

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Ma il cockpit è tutto nero?