[ aerografo ] _ pulizia

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da nannolo »

Enrywar67 ha scritto:........secondo me ha la stessa utilita' dello "sbattitore di colori".....paro paro (tale e quale.....).......poi tra averlo e non averlo forse è meglio averlo......dipende uno quanto spazio ha da dedicare agli impicci che usa una volta ogni 4 anni.......ciao Enrico.
P.s.....al limite è piu' utile lo sbattitore di colori..........!!!!!!!!!!!!! :-Figo
Certo che di impicci ce ne sono in abbondanza ma se funzionasse lo userei un po' piu' spesso. Nel caso potrei fare una prova prendendolo per la moglie con la scusa che pulisce anche i gioielli ( anche se poi potrebbe avere la scusa per chiedermi pure quelli visto che non ne ha un granchè da pulire :-disperat ).
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da Enrywar67 »

@Nannolo:....bravissimo ....regalalo alla tua Signora.....cosi' sei a posto (gioielli permettendo.....!!!!)
@Greco:prova lo sgrassatore Dexal dell'Eurospin (giallo trasparente o bianco marsiglia)....è una bomba.....io da quando l'ho provato uso solo quello....scioglie gli acrilici asciutti come fossero acquerelli...una cosa da non credere.....costo per 750ml 1,20 Euro.......che dici se po' fa'??? :-oook
Auro92

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da Auro92 »

Rispolvero anche io la discussione..
anche io in questi giorni ero tentato nel fare l'acquisto di questo marchingegno pulitore.. Molti al negozio di modellismo che frequento (CDF ndr.) ne hanno parlato bene, e me ne hanno consigliato l'acquisto.. oggi pomeriggio penso riandrò nuovamente in negozio con la speranza di avere maggiorni notizie utili ed esperienze di utlizzo (mi è stato detto che loro lo usano da un bel pò di tempo).
Vi terrò informati a riguardo ;)
ROGER

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da ROGER »

Quando ho la necessità di fare pulizie all'aerografo (vecchio Holding/Fengda) lo smonto e lo lascio a mollo nello chante claire diluito al 50% con acqua per una mezzoretta. Poi lo passo sotto il getto dell'acqua di un rubinetto e lo asciugo con una bomboletta d'aria spray.
Occhio a non lasciarlo troppo a mollo, una volta mi ha pure intaccato la cromatura :shock:

Un saluto dal Roger
Enrywar67

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da Enrywar67 »

@Roger:io non ho mai avuto problemi con la cromatura......pero' uso uno sgrassatore diverso dal tuo.... ;) Ciao Enrico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da Starfighter84 »

Parlando con un aerografista titolare di un negozio on line tempo fa, mi disse che questo pulitore ad ultrasuoni è uno strumento che è inutile se l'aerografo viene correttamente pulito e manutenuto dopo ogni utilizzo. Inoltre il liquido specifico per la pulizia costa un botto... e l'acqua col sapone (o simili) è abbastanza inutile!
Insomma... ero partito per acquistarlo anche io... poi alla fine ho desistito.

@Nannolo: io ti consiglierei spassionatamente di evitare i vinilici.... passa ai Gunze/Tamiya! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: [ aerografo ] _ pulizia

Messaggio da nannolo »

Starfighter84 ha scritto:Parlando con un aerografista titolare di un negozio on line tempo fa, mi disse che questo pulitore ad ultrasuoni è uno strumento che è inutile se l'aerografo viene correttamente pulito e manutenuto dopo ogni utilizzo. Inoltre il liquido specifico per la pulizia costa un botto... e l'acqua col sapone (o simili) è abbastanza inutile!
Insomma... ero partito per acquistarlo anche io... poi alla fine ho desistito.

@Nannolo: io ti consiglierei spassionatamente di evitare i vinilici.... passa ai Gunze/Tamiya! ;)
mi sa che mi avete convinto e risparmio qualche euro per il biglietto del treno per Bologna.. :-Figo
ps avevo preso un model air per provare ma penso anche io di rimanere con i gunze...pero' il primer vallejo da dare ad aerografo e' comodo( anche se mi sta facendo dannare sul metallo :-disperat ).
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”