Proprio un bel lavoro! Certo che chiudere le fusoliere deve essere proprio un dispiacere...
Io taglierei una porzione di fusoliera da un lato del modello in modo da far vedere l'interno.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Ieri notte dopo aver attaccato le varie porticine (non c'avevo pensato inizialmente ma aprendosi tutte verso l'interno riducono drasticamente la visibilità) ho chiuso le semifusoliere , oh! non si vede una sega! si distinguono solo gli scaranini!
Domani mi aspetta un bel lavoro di sgrosso , le 2 semifusoliere si son chiuse un po alla !A??*..che palle..
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet... Mi considero un ancora un principiante.
Eh...La dura legge del super dettaglio interno; per fortuna hanno inventato le macchine digitali: almeno le foto rimangono!
Buon lavoro di sgrosso allora!
Ciao
Pliniux
"past member" IPMS Italy
WIP: un paio di modelli... + Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by" + PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by" + SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"