MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Cabina verniciatura aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5728
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Cabina verniciatura aerografo
Bella cabina, complimenti.
Cosa intendi con “il filtro perde carbone”?
Cosa intendi con “il filtro perde carbone”?
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
Re: Cabina verniciatura aerografo
Ho fatto una prova stamattina, è tutto ok, probabilmente con la spedizione è stato sballottato un po e muovendolo sembrava uscisse carbone.
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
Re: Cabina verniciatura aerografo
Grazie, ma ho rubacchiato a destra e a mancaDioramik ha scritto: 28 febbraio 2025, 6:49 Bella cabina, complimenti.
Cosa intendi con “il filtro perde carbone”?

Però mi ha ispirato il video di un ragazzo su youtube, posso postarlo? Potrebbe essere di utile per qualcuno altro.
https://m.youtube.com/watch?v=Tys4N1h5B ... Qm9vdGg%3D
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Cabina verniciatura aerografo
Ottimo lavoro. Complimenti.
E poi, diciamolo francamente... Le cose auto prodotte hanno un fascino particolare. Hand Made Forever.


E poi, diciamolo francamente... Le cose auto prodotte hanno un fascino particolare. Hand Made Forever.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Cabina verniciatura aerografo
ciao Virgilio,
hai fatto un bellissimo lavoro!
hai fatto un bellissimo lavoro!
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Cabina verniciatura aerografo
O.T.
Marco (Carbo178) a che punto è la tua cabina di verniciatura e postazione modellistica.
Posta foto
Marco (Carbo178) a che punto è la tua cabina di verniciatura e postazione modellistica.
Posta foto

- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Cabina verniciatura aerografo
Veramente un ottimo lavoro, complimenti!!!
È stata costruita usando delle vecchie falde intercalari recuperate quando ancora lavoravo, servono da divisorio tra i vari strati di bottiglie durante il confezionamento dei pallet.
Alla fine avrà un doppio uso: cabina verniciatura e softbox
Visita complessiva
![]()
Luci superiori
![]()
Luci laterali
![]()
![]()
Aspiratore
![]()
Non è finita, manca il rivestimento interno in carta adesiva bianca.paolo72fg ha scritto: 1 marzo 2025, 13:33 O.T.
Marco (Carbo178) a che punto è la tua cabina di verniciatura e postazione modellistica.
Posta foto![]()
È stata costruita usando delle vecchie falde intercalari recuperate quando ancora lavoravo, servono da divisorio tra i vari strati di bottiglie durante il confezionamento dei pallet.
Alla fine avrà un doppio uso: cabina verniciatura e softbox
Visita complessiva
Luci superiori
Luci laterali
Aspiratore
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Cabina verniciatura aerografo
ciao Marco,
interessante anche la tua realizzazione con duplice scopo!
interessante anche la tua realizzazione con duplice scopo!
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica