Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Ma i flabelli sono stampati col resto della cofanatura?! un kit rifinitissimo...!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Off Topic
Valè,
lo stampo originale è del 1971 e riflette pregi e difetti del modellismo di quegli anni quando i flabelli si lasciavano così o si rifacevano autocostruendoli.
D'altro canto, come ho scritto, a parte kit di di difficile reperibilità, c'è stato solo questo sul mercato e, in certe zone del Paese, anche lui richiedeva qualche peripezia per essere trovato.
lo stampo originale è del 1971 e riflette pregi e difetti del modellismo di quegli anni quando i flabelli si lasciavano così o si rifacevano autocostruendoli.
D'altro canto, come ho scritto, a parte kit di di difficile reperibilità, c'è stato solo questo sul mercato e, in certe zone del Paese, anche lui richiedeva qualche peripezia per essere trovato.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Buon lavoro Daniele, ben fatto fin qui! 

-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Ciao Daniele,
sembra rimasto un piccolo scalino in corrispondenza del bordo d'attacco della corda di radice sella semiala sinistra.
microciccio
sembra rimasto un piccolo scalino in corrispondenza del bordo d'attacco della corda di radice sella semiala sinistra.
microciccio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
X Paolo, non è uno scalino, ma ho grattato un po troppo e devo riempire il buco.
Ciao
Daniele
Ciao
Daniele
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Il montaggio è praticamente già finito 
Anche io sono dell'idea che ogni tanto un bel kit defaticante senza troppe pretese sia un toccasana!

Anche io sono dell'idea che ogni tanto un bel kit defaticante senza troppe pretese sia un toccasana!
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Ciao
ora è un bel paperotto
saluti
ora è un bel paperotto

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Ciao Daniele,
colore di fondo
microciccio
colore di fondo

microciccio