COnsigli per G91

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: COnsigli per G91

Messaggio da davmarx »

Il kit Ocidental è stato commercializzato anche da Heller in tempi più recenti. Forse è più semplice da trovare. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: COnsigli per G91

Messaggio da Mauro »

davmarx ha scritto: 24 dicembre 2020, 22:45 Il kit Ocidental è stato commercializzato anche da Heller in tempi più recenti. Forse è più semplice da trovare. :-oook
Grazie Davide, lo cercherò.
Buon Natale! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: COnsigli per G91

Messaggio da Starfighter84 »

Se proprio vuoi cimentarti col soggetto, monta l'ESCI (ovvero l'Italeri) e pace così. Per le pannellature non farti grossi problemi... alla fine sarà un PAN, quindi il fatto che siano in positivo passa in secondo piano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: COnsigli per G91

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 25 dicembre 2020, 16:48 Se proprio vuoi cimentarti col soggetto, monta l'ESCI (ovvero l'Italeri) e pace così. Per le pannellature non farti grossi problemi... alla fine sarà un PAN, quindi il fatto che siano in positivo passa in secondo piano.
Ok poi però non lamentarti che ti sevizio le pupille :-sbrachev !!
Auguri sinceri da Mauro da Genova :-brindisi
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”