Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Come retarder cosa hai usato?
Alla fine si è asciugato lo strato che hai passato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Sia con Gunze che con Tamiya serie acrilica utilizzo con successo lacquer thinner e X-20A
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il diluente Mr.Color e il Lacquer Thinner vanno entrambi benissimo per i Gunze Aqueos. Molto dipende dal retarder e dalla sua percentuale a questo punto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑21 settembre 2020, 16:30
Il diluente Mr.Color e il Lacquer Thinner vanno entrambi benissimo per i Gunze Aqueos. Molto dipende dal retarder e dalla sua percentuale a questo punto.
Ho usato il Pait retarder della tamiya tappo verde.
Ho sverniciato tutto e riportato a 0, ho dovuto ripassare solo un pò di stucco nelle parti che avevo già dato ma poca roba.