Confezione Vallejo "Game Color Set"

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 352
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da xDm »

Ho incominciato ad usare i Model color perchè assolutamente inodori e dedicati al pennello, come mi trovo ???
Boh, così così..... non sono un gran pittore, direi che vanno bene per piccoli particolari senza diluizione mentre per superfici più ampie è necessaria una diluizione perchè sono molto "spessi" (sembra di usare la vinavil). Io uso il suo diluente Vallejo ma la miscela tende ad asciugare molto velocemente ed è difficile da stendere bene.
Diluendo bisogna dare più passate e quindi i (miei) difetti di pennellatura di moltiplicano, tieni conto che con il mio Quad colorato con il 70.916 "Sand Yellow" sulla carrozzeria devo dare 5 passate di colore diluito.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da DavideV »

xDm ha scritto: 25 agosto 2020, 11:11 Ho incominciato ad usare i Model color perchè assolutamente inodori e dedicati al pennello, come mi trovo ???
Boh, così così..... non sono un gran pittore, direi che vanno bene per piccoli particolari senza diluizione mentre per superfici più ampie è necessaria una diluizione perchè sono molto "spessi" (sembra di usare la vinavil). Io uso il suo diluente Vallejo ma la miscela tende ad asciugare molto velocemente ed è difficile da stendere bene.
Diluendo bisogna dare più passate e quindi i (miei) difetti di pennellatura di moltiplicano, tieni conto che con il mio Quad colorato con il 70.916 "Sand Yellow" sulla carrozzeria devo dare 5 passate di colore diluito.
Potresti miscelare il colore con un medium ritardante o livellante. Puoi usare il ritardante specifico della Vallejo (ma non so come funziona) oppure virare su un medium per belle arti della Liquitex che fa prodotti di qualità (li uso per la pittura su tela) ma di solito aggiungono una finitura lucida o semi-lucida alla vernice.

EDIT: è una tecnica che non ho mai adottato ma a cui ho pensato molto ultimamente. Finora, però, avendo solo gli acrilici Tamiya non ho avuto modo di provarla perché sono molto liquidi, ma sicuramente coi Vallejo la sperimenterò.
VIKINGO24
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 11 gennaio 2021, 13:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da VIKINGO24 »

salve,
volevo approfittare di questa discussione per porre una domanada ,
premetto che ho già acquistato colori della Vallejo in ricordo dei tempi passati.
ho visto che esiste la gamma air, cioe' più diluita rispetta alla model per essere meglio usato con l aerografo.
Ho notato però che in questa gamma ci sono più colori con i riferimenti ral e fs .
mi chiedo se sono usabili anche a pennello? meglio ' peggio' rispetto ai model ?
per diluire i colori model , la normale acqua distillata( come facevo ai vecchi tempi sui figurini) e' da usare ? se si in che situazioni?
grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Pietro,
la serie Air la puoi utilizzare tranquillamente a pennello e se hai necessità puoi diluirli ulteriormente come fai con i classici model color.
Io però ti suggerisco un flow improver al posto dell'acqua, magari addizionato con un 10% di retarder per acrilici vinilici.
Te li sconsiglio ad aeropenna.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
VIKINGO24
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 11 gennaio 2021, 13:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da VIKINGO24 »

ciao Aurelio ,
ho seguito il tuo consiglio... acquistati
grazie
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da miki68 »

VIKINGO24 ha scritto: 13 gennaio 2021, 9:51 salve,
volevo approfittare di questa discussione per porre una domanada ,
premetto che ho già acquistato colori della Vallejo in ricordo dei tempi passati.
ho visto che esiste la gamma air, cioe' più diluita rispetta alla model per essere meglio usato con l aerografo.
Ho notato però che in questa gamma ci sono più colori con i riferimenti ral e fs .
mi chiedo se sono usabili anche a pennello? meglio ' peggio' rispetto ai model ?
per diluire i colori model , la normale acqua distillata( come facevo ai vecchi tempi sui figurini) e' da usare ? se si in che situazioni?
grazie
Ho una serie di colori della Vallejo Air. Ad aeropenna sono difficili da gestire e molto lontani dalla facilità dei gunze/tamiya. E' importante utilizzare il diluente "Vallejo Airbrush Thinner", ma non diluirli molto. Fare passate lievi soprattutto la prima, quasi solo sporcare le parti per rompere la tensione superficiale, poi fare le passate successive quando è asciutto.
A pennello vanno molto bene perchè sono diluiti al punto giusto e si stendono magnificamente, soprattutto certi colori (ad esempio il nero).

Da notare che il diluente "Vallejo Airbrush Thinner" diluisce ottimanente anche gli Italeri.
VIKINGO24
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 11 gennaio 2021, 13:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Confezione Vallejo "Game Color Set"

Messaggio da VIKINGO24 »

grazie ... sono consigli utilissimi......
per adeso cerco di riprendere la mano da 20 anni di fermo al pennello ( afv 1/72)...poi sarò molto interessato a passare al aerografo ( mai usato prima )per afv 1/32-35 .
ho in mente anche di fare qualche aereo....ma un passo alla volta
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”