Tamiya F14A 1/48 - OOB - aggiornamento 18/05

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Starfighter84 »

Non erano così "gialli" i motori in effetti... se può esserti utile guarda QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
stupenda la livrea di "Bounty Hunters". A me l'unico dubbio che viene è quello della coda: è compatibile il tipo di coda (quindi il lotto di produzione) con la livrea del VF2 periodo rappresentato?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Ho paura tu abbia ragione Max...le derive hanno dei rinforzi diversi, Tamiya mi sa che ha sbagliato 😞

Pero vado avanti comunque...so che a molti puristi di sicuro non piacerà ma che posso fare😅😆



Immagine rimossa dallo staff perchè proveniente da una pubblicazione - viola le regole del copyright.
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Starfighter84 »

Le derive con le piastre di rinforzo "late" furono installate a partire dal 1978. Il tuo esemplare è del 76... sono corrette.
Max intendeva chiedere se la beaver tail (la forma della coda di castoro installata tra le derive) è corretta per il tuo Tomcat... e lo è.

Comunque.. per completezza... questo è il tuo esemplare... sono un pò più grande...!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte freighter.flyteam.jp
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2020, 15:05 Max intendeva chiedere se la beaver tail (la forma della coda di castoro installata tra le derive) è corretta per il tuo Tomcat... e lo è.
...si esatto... la "coda di costoro" ... ho dato un' occhiata per curiosità al numero modex ed al BuNo e con el foto tornano sia la coda aggiornata che gli sfiati del cannone.
Go navy dunque!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da AleFencer85 »

Kit splendido il Gattone Tamiya, mi piace come lo stai rendendo.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Un piccolo aggiornamento...
Dopo aver “imbiancato” il troncone anteriore ho perso la vista e l’uso del indice in una sessione di “invecchiamento” con del grigio neutro molto diluito con il quale ho passato tutte le pennellature e “sporcato” a random un po’ tutto il resto. Penso farò anche un passaggio con un marroncino/buff qui e là prima di amalgamare il tutto con il bianco molto diluito





Spero vi piaccia
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Starfighter84 »

Ma perchè lo stai verniciando a pezzi Luca?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Per comodità Valerio, ho verificato già come si chiude poi ed è perfetto...quindi son tranquillo...i punti di colla li metterò in zone non visibili
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Vegas »

Mmm...so ho visto un video su YouTube di uno che incolla l' anteriore dopo averlo verniciato, non voglio sembrare conservatore ma prediligo montaggio e poi verniciatura, anche con un fitting perfetto.
Spero che i col bianco lo renderai più omogeneo, così è veramente troppo " dirty" per il periodo.
Buon proseguimento
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”