Pagina 2 di 6

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 23 aprile 2020, 9:39
da Kriskok
Si all interno della loro confezione

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 23 aprile 2020, 21:13
da manto87
Ottimo consiglio le micropunte di questo tipo, sono sempre comode e utilissime, io personalmente ne ho diverse confezioni da 10 e altre in arrivo dall'estremo oriente.... :-D

Permettimi di contestare però un paio di punti:
Aquila1411 ha scritto: 21 aprile 2020, 20:37 ...utilissime per il nostro hobby (e non per altro come crede certa gente che pensa di forare anche il metallo... :think: ).
Aquila1411 ha scritto: 21 aprile 2020, 20:37 ...quindi vanno assolutamente usate a mano.
La tua affermazione al primo punto si spiega perfettamente con quello che dici nella seconda parte...queste punte sono nate proprio per forare il metallo, e nonostante la loro "scarsa qualità" se confrontate con attrezzature professionali dai costi decisamente differenti, danno il meglio di sé proprio sui metalli e usate NON a mano libera!
Infatti solo un corretto numero di giri (molto alto) e un posizionamento stabile aiutano a non romperle, o meglio, se si esagera si rompono lo stesso, ma meno.. :-D

Un paio di esempi, tanto per vedere che il metallo si può anche forarlo, e non solo pensare di farlo... :-oook



Sono i primi pezzi che mi sono capitati in mano...rame e ottone con punte da 0,2 0,3 e 0,5mm, ma ho lavorato anche alluminio, resine termoindurenti, zama, ecc....e solo perché la signora non mi lascia provare sulle pentole in acciaio inox..! :-prrrr :-prrrr

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 23 aprile 2020, 22:09
da Aquila1411
manto87 ha scritto: 23 aprile 2020, 21:13 Ottimo consiglio le micropunte di questo tipo, sono sempre comode e utilissime, io personalmente ne ho diverse confezioni da 10 e altre in arrivo dall'estremo oriente.... :-D

Permettimi di contestare però un paio di punti:
Aquila1411 ha scritto: 21 aprile 2020, 20:37 ...utilissime per il nostro hobby (e non per altro come crede certa gente che pensa di forare anche il metallo... :think: ).
Aquila1411 ha scritto: 21 aprile 2020, 20:37 ...quindi vanno assolutamente usate a mano.
La tua affermazione al primo punto si spiega perfettamente con quello che dici nella seconda parte...queste punte sono nate proprio per forare il metallo, e nonostante la loro "scarsa qualità" se confrontate con attrezzature professionali dai costi decisamente differenti, danno il meglio di sé proprio sui metalli e usate NON a mano libera!
Infatti solo un corretto numero di giri (molto alto) e un posizionamento stabile aiutano a non romperle, o meglio, se si esagera si rompono lo stesso, ma meno.. :-D

Un paio di esempi, tanto per vedere che il metallo si può anche forarlo, e non solo pensare di farlo... :-oook



Sono i primi pezzi che mi sono capitati in mano...rame e ottone con punte da 0,2 0,3 e 0,5mm, ma ho lavorato anche alluminio, resine termoindurenti, zama, ecc....e solo perché la signora non mi lascia provare sulle pentole in acciaio inox..! :-prrrr :-prrrr
Ottimo a sapersi, ti ringrazio per la delucidazione. :-oook
La mia affermazione effettivamente era basata sui commenti trovati su Amazon (credo di gente che pensava di usarle come punte da 10!!!). :oops:

Andrea

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 24 aprile 2020, 0:26
da Ivons
Grazie per la segnalazione, purtroppo ho potuto appurare la delicatezza di queste micropunte, ho rotto quella da 0.1 e quella da 0.3 del set 0.1-1.0mm usandole una volta sola. :-coccio
Son corso subito sul noto sito cinese a far scorta, la maggior parte degli accessori per modellismo che mi servono li prendo qui, le punte con pochi euro ne compri molte, mi serviranno per lavori futuri sicuro, occhio però che sto sito da dipendenza :-Figo

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 25 aprile 2020, 9:57
da Fly-by-wire
Grazie per la sengnalazione e le spiegazioni :-oook Anche io ho quelle "classiche" di queste misure ma mi attrezzerò con queste allora che sono più adatte!

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 25 aprile 2020, 10:08
da Giampiero
A me arriveranno lunedì, se volete vi aggiorno, ma comunque c'è già chi le ha ampiamente testate!

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 25 aprile 2020, 11:03
da pankit
Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 10:08 A me arriveranno lunedì, se volete vi aggiorno, ma comunque c'è già chi le ha ampiamente testate!
Mi introduco a gamba tesa ;) io praticamente le ho testate tutte quante e posso dire che per dimensione e quantità conviene prendere il set da 50 punte con taglia da 0.25 a 0.45, mi é arrivato integro e l'ho utilizzato ampiamente sul Tornado in 1/32 in corso (tutta la rivettatura é fatta con queste punte) per quella scala le punte da 0.25 e 0.30 sono perfette e non guastano nemmeno in 48.
Su siti come Aliexpress, Joom e compagnia bella si trovano anche set sa 10 punte solo 0.1 oppure 0.2 ad un costo assolutamente accessibile, inutile dire che le 0.1 si spezzano come si guardano quindi meglio averne 10 di ogni tipo.
Da avere nel proprio armamentario :-oook

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 25 aprile 2020, 12:23
da Giampiero
pankit ha scritto: 25 aprile 2020, 11:03
Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 10:08 A me arriveranno lunedì, se volete vi aggiorno, ma comunque c'è già chi le ha ampiamente testate!
Mi introduco a gamba tesa ;) io praticamente le ho testate tutte quante e posso dire che per dimensione e quantità conviene prendere il set da 50 punte con taglia da 0.25 a 0.45, mi é arrivato integro e l'ho utilizzato ampiamente sul Tornado in 1/32 in corso (tutta la rivettatura é fatta con queste punte) per quella scala le punte da 0.25 e 0.30 sono perfette e non guastano nemmeno in 48.
Su siti come Aliexpress, Joom e compagnia bella si trovano anche set sa 10 punte solo 0.1 oppure 0.2 ad un costo assolutamente accessibile, inutile dire che le 0.1 si spezzano come si guardano quindi meglio averne 10 di ogni tipo.
Da avere nel proprio armamentario :-oook
Sì infatti quello è proprio il set che aspetto anche io, quello da 50 che vanno da 0,25 a 0,45. 10 per misura.

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 25 aprile 2020, 12:29
da robycav
Concordo con Mattia e Giampiero.
conviene averne una buona scorta visto che soprattutto quelle piccole sono fragilissime.
O da Amazon il set da 50 oppure da aliexpress i set da 10 punte per misura. Ne ho fatta una scorta a a suo tempo e sono arrivate in tempi più che ragionevoli (in periodo pre covid-19.. adesso forse servirà un pò più tempo)

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Inviato: 25 aprile 2020, 12:35
da Stefano61
pankit ha scritto: 25 aprile 2020, 11:03
Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 10:08 A me arriveranno lunedì, se volete vi aggiorno, ma comunque c'è già chi le ha ampiamente testate!
Mi introduco a gamba tesa ;) io praticamente le ho testate tutte quante e posso dire che per dimensione e quantità conviene prendere il set da 50 punte con taglia da 0.25 a 0.45, mi é arrivato integro ....
..io mi inserisco invece sperando in un assist...
Ti è arrivato integro il set pubblicato in apertura di topic da Andrea (Kkmoon) che viene spedito da Amazon?
Perché se così fosse quasi quasi...