Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

talvolta capita che le decalcomanie facciano i capricci. Se accade con quella del pannello strumenti ci si inc.... :-coccio ma poi passa :-fiuu specialmente se il tettuccio resterà chiuso ;) .
Secondo me puoi andare avanti ed procedere dritto filato verso la verniciatura.

My two cents.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Nuovo giro nuovo regalo come dicono alle giostre. Buona fortuna con questo nuovo zero Stefano.
Anche io sono dell'idea che essendo in 72, se lo farai a tettuccio chiuso non si vedrà molto quindi chiudi tutti e vai avanti senza troppo crucci.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Grazie per i Vs consigli Ragazzi! Tirando un po' le somme farò così: proverò a ripassare un altra volta il Mark Softer e poi, vada come vada, andrò avanti con la verniciatura...
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da denis »

Considera che si vedrà poco o nulla alla fine.

Secondo me per la prossima volta la tecnica migliore per avere poco sbattimento ė forare i quadranti e fare un sandwich con pezzo di plasticard decal e cruscotto forato.
Il tutto incollato con una goccia di colore trasparente lucido.

Ora vai dritto e spedito alle successive fasi.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Salve a tutti!
Pubblico un aggiornamento al Wip, scusandomi come sempre per la qualità delle foto. Ammetto di aver "pedalato" abbastanza nella realizzazione di questo Zeke, sarebbe stato pure opportuno pubblicare qualche aggiornamento in precedenza, ma Il fatto è che volevo "rimarginare" la ferita causata dalla fine inopinata che ha fatto l'altro Zeke ultimando questo nel minor tempo possibile.

Per fare il lavoro ho seguito questa strada: (Percorso consigliatomi da Max tempo fa con qualche variantina.. :crazy: )
Dopo avere dato il primer con la bomboletta, ho realizzato la camo con gli acrilici Vallejo mischiando bianco, nero ed un pò di verde oliva. Successivamente ho realizzato le pannellature sempre in acrilico scurendo con del nero la base per la camo.
Poi ho dato il trasparente lucido sempre con la bomboletta ma, a differenza delle altre volte in cui mi ero servito del Ts Tamiya, stavolta ho usato lo spray in acrilico della Vallejo che mi era appena arrivato. Quindi decals ed una nuova spruzzata di trasparente acrilico per sigillarle.
Successivamente ho picchettato alcune zone con il gun metal della Andrea per simulare scrostamenti ed ammaccature varie, infine con gli oli ho provveduto a realizzare un ulteriore invecchiamento: terra di siena bruciata e grigio molto chiaro sono i colori che ho usato.
Arrivato fin qui, adesso via con le foto!




Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Ho appena visto il tuo lavoro...hai già messo le decals quindi terrò i miei dubbi sul colore per me. Dirò solo per fare due chiacchiere che il colore degli zero "Early type" è fonte di discussione da anni...in pratica si va dal bianco degli anni 60....al grigio chiaro tipo Us navy anni 70.... fino ad arrivare al colore chiamato "ameiro" (caramello credo significhi in giapponese) che è il nuovo colore IJN Grey che Tamiya ha interpretato come una specie di Sky RAF più giallognolo tirato fuori in occasione dell'uscita del suo Zero in 1/32.
Ora portalo a compimento mi raccomando.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Ciao Max!
Sul colore ho avuto dubbi pure io. Le varie foto che ho visto sul forum e sul web sono un po' discordanti. Nella box art, Tamiya indicava il suo As29 che in pratica è un verdognolo tendente al grigio. Alcune foto mi orientavano invece su un grigio cangiante al marrone chiaro.Io ho mescolato i colori che ho scritto sopra, poi ho sfumato ed invecchiato con il terra di Siena bruciata ad olio e con un grigio molto chiaro, e piu o meno mi pareva di esserci. La foto ahimé però mi è venuta peggio dell'aereo....
Comunque tranquillo, che questa volta arrivo alla fine!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

scusami ma non rende l'aspetto reale che avevano queste macchine. Secondo me è troppo distante dall'idea del mezzo che danno le foto d'epoca.
Salvo abbia frainteso il velivolo che stai realizzando è di inizio Guerra nel Pacifico operante da portaerei. In quel periodo gli aeroplani erano trattati molto bene come già ricordato nel WIP di Paolo, quindi, mediamente, la vernice manteneva un aspetto uniforme sulle superfici e di scrostature mancava traccia evidente.













Resta inteso che il modello è tuo e lo realizzi come piace a te. ;)

microciccio

Nota: immagini di Mitsubishi A6M-2 Zero (Zeke) inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo, qua ed emy.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Ciao! Tempo fa avevo letto sul forum che le verniciature degli Zeke erano scadenti! Mi sono basato su quelle letture, anche perché provenendo dai figurini invecchiare, sporcare ecc..mi piace!
Comunque sia oramai è andata...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Stefano61 ha scritto: 7 dicembre 2019, 23:12 Ciao! Tempo fa avevo letto sul forum che le verniciature degli Zeke erano scadenti!
...è vero... ma il tuo modello era di un periodo dove le cose andavano bene e la manutenzioni si facevano con regolarità.
Per il resto giustamente il modello deve piacere a te e fai esperienza per il prossimo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”