Diluente per colore poliuretanico

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Diluente per colore poliuretanico

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alessandro è un acrilico vinilico.
Puoi utilizzare acqua distillata mescolata con un retarder per vinilici al posto del thinner createx. In alternativa puoi usare un qualunque thinner e flow improver per vinilici come quelli della vallejo o Windsor & Newton.

Io però ti suggerisco di utilizzare il lucido l'X-22 della Tamiya che oltre ad essere trasparente e non "lattiginoso'' è superiore per l'uso ad aeropenna.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Diluente per colore poliuretanico

Messaggio da a.zin »

Ah perfetto …. grazie Aurelio. Da qualche parte sul flacone ho letto qualcosa che aveva a che fare con "poliuretano", da li la domanda.
Si X-22 è uno si quelli che utilizzo ma dato che ho quel flacone pensavo di utilizzarlo in qualche modo.

Grazie ancora, gentilissimo.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”