Iwata HP-CP - nuovo strumento

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao,
Mi piacerebbe chiamarti per nome ma non lo conosco ancora. Spero lascerai una tua presentazione nella sezione apposita del forum.
Tornando al tuo quesito, io ho sia il modello HP-CS che l'altro modello ma con la coppetta piccola HP-BP con duse da 0.2 e 0.3.
Per il modellismo ti suggerisco il modello Iwata Eclipse HP-CS proprio per la duse a interferenza. Qualitativamente e nell'utilizzo non hai alcuna differenza tra i due aerografi, quindi ti suggerirei di scegliere quello più adatto a renderti la pulizia un atto molto veloce e semplice.

Attendiamo la tua presentazione.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da Vegas »

Eclipse HP-CS
Duse può gestibile nella pulizia
Io ce l' ho e sono molto contento
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
gunter

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da gunter »

Possiedo un Iwata HP-CR da 0,3mm. Confermo l'eccellenza di questa marca soprattutto dopo che mi son tolto la voglia di prendere e provare un Harder&Steenbeck Ultra 2 in 1.
A confronto è una ciofeca, molto semplicemente. Qualità dello "spray", morbidezza del pulsante, peso, bontà delle cromature, qualità guarnizioni. Non c'è storia!
Vi dico solo che avevo comprato un accessorio per l'H&S: una punta per lo 0,2 con la estremità svitabile per lasciare eil solito ago scoperto per lavori di fino. Presa perchè quella in dotazione è in un pezzo unico (ca22ata che potrebbero evitare). Ebbene, con l'uso normale cioè tale quale quello con i Fengda, l'Iwata ecc.ecc. Dopo pochi giorni di utilizzo l'oring grosso che sta tra corpo dell' airbrush e cap frontale (quello che contiene la duse) è partito: ingrossato e dilatato a addio tenuta. Dopo pochi utilizzi! Ovvimaente contattati sia il rivenditore che la casa madre, i quali mi hanno detto: so' hazzi tuoi, gli oring non sono coperti da garanzia. Il che non è comunque corretto perchè posso capire si usurino negli anni ma non dopo 3-4 sessioni di lavoro. fortuna che l'oring delle air-cap orignali da 0,2 e 0,4 sono ancora buone. Ho risolto anzitutto comprando una bustina di OR spero di qualità migliore, originali, da sito svizzero che stranamente aveva i prezzi e costi migliori di tutti e per il resto sto utilizzando l'attrezzo senza l'OR, senza teflon, senza cera e funziona. Ma mai più. Prossimo acquisto un altro Iwata se e quando.
Mi dite p.f. i vantaggi della duse ad interferenza dell HP-CS rispetto al HP-CP? Tra parentesi ik CP costa anche un centino più del CS: ci sarà un motivo?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da FreestyleAurelio »

gunter ha scritto: 29 luglio 2020, 11:26 Mi dite p.f. i vantaggi della duse ad interferenza dell HP-CS rispetto al HP-CP? Tra parentesi ik CP costa anche un centino più del CS: ci sarà un motivo?
Se cerchi nel forum trovi le risposte. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ModellingRealPassion
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 luglio 2020, 11:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Tino

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da ModellingRealPassion »

FreestyleAurelio ha scritto: 29 luglio 2020, 11:11 Ciao,
Mi piacerebbe chiamarti per nome ma non lo conosco ancora. Spero lascerai una tua presentazione nella sezione apposita del forum.
Pensavo fosse leggibile oltre al nome account.. comunque è Tino e il mio prossimo post sarà quello di presentazione sicuramente! ;)
Grazie mille per i consigli penso che mi orienteró sull'hp-cs come già pensavo!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Tino,
fidati, l'Eclipse CS è tra le migliori scelte per il modellismo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 29 luglio 2020, 12:02 Ciao Tino,
fidati, l'Eclipse CS è tra le migliori scelte per il modellismo.
Ti aspettavo al varco... ;) :-sbraco

Prima o poi anch'io ne comprerò uno. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da Starfighter84 »

gunter ha scritto: 29 luglio 2020, 11:26 Dopo pochi giorni di utilizzo l'oring grosso che sta tra corpo dell' airbrush e cap frontale (quello che contiene la duse) è partito
E' normale... sono O-ring in gomma che non sopportano diluenti aggressivi quali la nitro o derivati. Ma è anche vero che a quel componente basta una passata veloce di cotton fioc senza doverlo immergere completamente... tu cosa hai fatto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
gunter

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da gunter »

Starfighter84 ha scritto: 29 luglio 2020, 13:00
gunter ha scritto: 29 luglio 2020, 11:26 Dopo pochi giorni di utilizzo l'oring grosso che sta tra corpo dell' airbrush e cap frontale (quello che contiene la duse) è partito
E' normale... sono O-ring in gomma che non sopportano diluenti aggressivi quali la nitro o derivati. Ma è anche vero che a quel componente basta una passata veloce di cotton fioc senza doverlo immergere completamente... tu cosa hai fatto?

ciao Valé,
pulisco tutti gli aerografi che ho allo stesso modo. ogni tanto dó una lavata anche al air cap con la nitro perché si sporca anche lei, c’è poco da fare.

Quello che critico è che neanche nei fengda mi è mai successo. E poi non metto a mollo per ore, solo un immersione e fuori. E sono bastati poche sessioni di lavoro x rovinarlo. Speravo che essendo “di marca” fossero stati di qualità e invece no. Sull’iwata mai problemi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Iwata HP-CP - nuovo strumento

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa alcool rosa la prossima volta
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”