F-104C - Italeri 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104C - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto un buon lavoro Emmanuele... hai gestito bene i mettallici AK ottenendo una bella finitura. L'unica cosa che stona un pò il radome e il pannello anti riflesso in verde che andavano lasciati opachi.
Sul prossimo, se vuoi, potresti concentrarti un pò di più sulle stuccature... la linea di giunzione delle semi fusoliere, inferiormente davanti il pozzetto carrello anteriore, è rimasta visibile purtroppo.
Comunque continua così...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: F-104C - Italeri 1/72

Messaggio da NK10 »

Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2019, 15:29 Hai fatto un buon lavoro Emmanuele... hai gestito bene i mettallici AK ottenendo una bella finitura. L'unica cosa che stona un pò il radome e il pannello anti riflesso in verde che andavano lasciati opachi.
Sul prossimo, se vuoi, potresti concentrarti un pò di più sulle stuccature... la linea di giunzione delle semi fusoliere, inferiormente davanti il pozzetto carrello anteriore, è rimasta visibile purtroppo.
Comunque continua così...! ;)
Hai pienamente ragione Valerio. Volendo posso ancora provvedere ad opacizzarli, stando attento a non combinare guai con le decal.
Per quanto riguarda la giuntura mi ero accorto che andava rifinita, ma la fretta di finirlo e la posizione inferiore dove si trova mi hanno fatto passare la voglia di metterla apposto.
Cercherò di non farlo capitare le prossime volte e il prossimo 104 lo farò con molta più cura.
Grazie mille :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104C - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Lo spillone in alluminio con ali bianche è sempre un bel vedere. Bel risultato ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-104C - Italeri 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Uno degli spilloni meno visti nel modellismo, almeno dalle nostre parti.

Buona la verniciatura con i metallizzati, che non sono mai facili da gestire, purtroppo però hanno messo in evidenza una serie di stuccature lasciate senza cura.
Quindi più cura nel montaggio, la verniciatura ti ringrazierà sotto ogni aspetto.

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: F-104C - Italeri 1/72

Messaggio da NK10 »

Madd 22 ha scritto: 18 agosto 2019, 13:04 Uno degli spilloni meno visti nel modellismo, almeno dalle nostre parti.

Buona la verniciatura con i metallizzati, che non sono mai facili da gestire, purtroppo però hanno messo in evidenza una serie di stuccature lasciate senza cura.
Quindi più cura nel montaggio, la verniciatura ti ringrazierà sotto ogni aspetto.

Saluti
Si in alcuni punti le stuccature lasciano a desiderare.
Grazie Luca
Saluti
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: F-104C - Italeri 1/72

Messaggio da Giangio »

Non ne so molto di 104 ma a me piace, secondo me hai fatto un ottimo lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”