Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da leopitrelli »

fabio1967 ha scritto: 27 maggio 2019, 12:57 Ciao Leo, innanzitutto complimenti per il pit, molto bello. Ho acquistato di recente anch'io questo kit in confezione combo e leggendo alcune recensioni in rete ho letto che soffre di una radice alare eccessivamente spessa, confrontata con l'omologo Hasegawa. Sinceramente, se fosse vero, non saprei come intervenire. Tu che lo stai montando, hai avuto questa impressione?
Saluti.
Fabio
Ti ringrazio :-laugh
Mi dispiace, ma per adesso mi sono solo limitato a chiudere la fusoliera, quindi non ho ancora messo mano sulle ali.
Se fosse vero, inizierei a capire il perché del prezzo così basso! :lol:

Provvederò a fare delle prove a secco allora, grazie dell'avvertimento :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da leopitrelli »

Provvedo ad aggiornare la costruzione del modello!

Causa Esami di Maturità (superati a pieni voti :-laugh) non ho avuto praticamente tempo per aggiornare le varie discussioni da me aperte sul forum, cosa a cui rimedierò nei prossimi giorni.

Tornando al Cobra, ho avuto non pochi problemi dovuti al pessimo fitting del kit (per non parlare delle due metà di fusoliera completamente asimmetriche, essendo una più lunga dell'altra) ma il più grave è stato senz'altro l'enorme buco rimasto dopo aver assemblato le due semiali superiori, come avvisatomi in precedenza da Fabio (che ringrazio :-D)



Ho ovviato al problema passando ripetutamente della Tamiya Putty diluita con colla Contacta Revell nel suddetto buco, e carteggiando l'area interessata.


Data la quasi assoluta assenza di dettagli significativi all'interno dei vani dei carrelli posteriori, ho provveduto ad autocostruirli con del plasticard e dello stirene, e usando del filo di piombo ho ricreato cavi e fili.







Inoltre, siccome il kit di base è per la versione L/N dell'Airacobra, lo ho dovuto convertire nella versione Q, con 2 mitragliatrici subalari da 12,7 mm che andavano a sostituire le 7,62 in coppia all'interno dell'ala.
Ho modificato il muso, e ricostruito le 2 calibro 50 che vi alloggiavano, forandole insieme al cannone da 37mm, alle varie prese d'aria lungo la fusoliera, e ai tubi di scappamento del motore.

Dopo aver rifinito gli ultimi dettagli, mi sono spostato alla fase di verniciatura.
Nei miei modelli preferisco solitamente evitare l'utilizzo di un primer, sia per motivi legati alla sua reperibilità, sia per pigrizia personale :shifty:

Ho iniziato quindi vernciando il ventre del Cobra con dello Sky Grey XF-19 Tamiya, per poi lumeggiare ed evidenziare i vari pannelli con del bianco e del nero molto diluiti.





Ho poi scurito il tutto attenuando la lumeggiatura con del Neutral Grey, come da istruzioni.




La parte superiore invece è stata coperta con una prima mano di canonico Olive Drab, sul quale sono stati poi evidenziati prima pannelli e dettagli con lo stesso colore di base schiarito con del Khaki.
Ho infine modulato il colore di base con una varietà di toni diversi, come un Olive Green per dare più saturazione a determinate aree, una versione rossastra del colore di base per scurire e rompere l'uniformità del verde, e una verde più scuro per le pannellature.





ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da das63 »

Ciao Leo
Mi piace molto la verniciatura...
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Leonardo,

complimenti per la maturità! :-oook A seguire lavorerai o andrai all'università?

Il modello cresce bene ed attenderemo i prossimi passi! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da leopitrelli »

microciccio ha scritto: 7 luglio 2019, 17:22 Ciao Leonardo,

complimenti per la maturità! :-oook A seguire lavorerai o andrai all'università?

Il modello cresce bene ed attenderemo i prossimi passi! ;)

microciccio
Ciao microciccio :-D
Grazie mille!

Essendo stato già preso in 6 Università, decisamente proseguirò gli studi per diventare ingegnere aerospaziale :-laugh

Adesso mi tocca soltanto scegliere, ma la preferenza è fissata su Torino!
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Leo,

Congratulazioni per la maturità, innanzi tutto! :-oook

Per quanto riguarda il modello, sta venendo davvero bene, hai fatto un ottimo lavoro, specialmente sui colori.;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Leo, auguri per la maturità!

Bella verniciatura, ma quello che più mi piace, è la tecnica di come tu la abbia affrontata.

Ed è un bene, perché hai le idee chiare e sai come sfruttarle.. sono curioso comunque di vedere quello che esce più in là, ho paura che con i lucidi e con il successivo opaco, l'effetto si appiattisca molto.. vedremo..! ;)

Ps : benvenuto nel "club"... noi si che sappiamo come farci male o divertirci... :-sbraco

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da leopitrelli »

rob_zone ha scritto: 7 luglio 2019, 22:26 Ciao Leo, auguri per la maturità!

Bella verniciatura, ma quello che più mi piace, è la tecnica di come tu la abbia affrontata.

Ed è un bene, perché hai le idee chiare e sai come sfruttarle.. sono curioso comunque di vedere quello che esce più in là, ho paura che con i lucidi e con il successivo opaco, l'effetto si appiattisca molto.. vedremo..! ;)

Ps : benvenuto nel "club"... noi si che sappiamo come farci male o divertirci... :-sbraco

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille!

È proprio vero, nel mio caso so più come farmi male però! :lol:

Riguardo ai colori ho avuto la stessa paura, ma appena stesa l'ultima mano per proteggere le Decalcomanie andrò giù pesante con i colori ad olio per modulare ulteriormente la superficie e per renderla ancora più vissuta..



Incrociamo le dita XX-X :)
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Verniciatura molto buona Leo, ben fatto. Ma occhio alle decal.. le coccarde hanno fatto un pò di silvering, il bordo trasparente intorno al rosso è ben visibile... abbonda con l'ammorbidente e incrociamo le dita...!

P.S. complimenti per la tua maturità, e adesso goditi l'estate più bella di sempre...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo lavoro di verniciatura bravo!!!
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2019, 12:05 P.S. complimenti per la tua maturità
...mi associo all'ottimo Valerio!
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2019, 12:05 e adesso goditi l'estate più bella di sempre...!
.... mhhhhh.... non so.... si dice così....ma la migliore estate, secondo me, è la prima da stipendiato! :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”