Me 262 1/48 Tamiya FINITO
Moderatore: Madd 22
-
fedeskr1
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
- Aerografo: si
- colori preferiti: boh :)
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Per ora nessuna
- Nome: Federico
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Luca darei una controllata ai portelloni del vano armi perchè non mi sembrano ben allineati al filo della fusoliera. 
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Grazie Vincenzo ma il merito d' di centauro che ha realizzato un ottimo modello...io...ho solo fattoCox-One ha scritto: 16 aprile 2019, 11:23 Mi piace l"approccio migliorativo che sicuramente darà una marcia in più al modello.
copiato...
Grazie
Grazie Valerio leggo solo oggi il tuo post,intanto ho lisciato a dovere e ho già dato il RLM 76 lifecolor e mascheratoStarfighter84 ha scritto: 21 aprile 2019, 11:57 Luca darei una controllata ai portelloni del vano armi perchè non mi sembrano ben allineati al filo della fusoliera.![]()
Per il RLM 82 sempre lifecolor.
Ciao Luca
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Salve ragazzi ieri ho finito di stendere gli rlm 76,82 e 81 lifecolor.
Dopo aver visto il tutorial sui metallizzati ho imparato a diluire i colori nella coppa dell' aerografo
E ho aggiunto 5 gocce di medio riguardante maimeri ,e fino a qui è andato tutto ok.
Colori ben stesi senza problemi.
Ieri ho provato a fare le macchie più sfumate,diluiti molto e sempre col riguardante ma...
Un disastro
o erano macchie molto puntinate o avevo le zampe di ragno
Va detto che il mio vecchio compressore con serbatoio si e definitivamente rotto e uso il mio
Primo compressore a membrana badger comprato 25 anni fa......
Oggi proverò ,per vedere se dipende dalle vernici ,a fare macchie con i Tamiya sul modello,giusto x prova.
Secondo voi dovrei ricomprare un compressore nuovo ,ne ho visto in rete a membrana con serbatoio a prezzi accessibili......
Ciao Luca
Dopo aver visto il tutorial sui metallizzati ho imparato a diluire i colori nella coppa dell' aerografo
E ho aggiunto 5 gocce di medio riguardante maimeri ,e fino a qui è andato tutto ok.
Colori ben stesi senza problemi.
Ieri ho provato a fare le macchie più sfumate,diluiti molto e sempre col riguardante ma...
Un disastro
Va detto che il mio vecchio compressore con serbatoio si e definitivamente rotto e uso il mio
Primo compressore a membrana badger comprato 25 anni fa......
Oggi proverò ,per vedere se dipende dalle vernici ,a fare macchie con i Tamiya sul modello,giusto x prova.
Secondo voi dovrei ricomprare un compressore nuovo ,ne ho visto in rete a membrana con serbatoio a prezzi accessibili......
Ciao Luca
- Phenix72
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
Re: Me 262 1/48 Tamiya
usi lifecolor per fare quelle sfumature?ta152h ha scritto: 2 maggio 2019, 7:57 Salve ragazzi ieri ho finito di stendere gli rlm 76,82 e 81 lifecolor.
Dopo aver visto il tutorial sui metallizzati ho imparato a diluire i colori nella coppa dell' aerografo
E ho aggiunto 5 gocce di medio riguardante maimeri ,e fino a qui è andato tutto ok.
Colori ben stesi senza problemi.
Ieri ho provato a fare le macchie più sfumate,diluiti molto e sempre col riguardante ma...
Un disastroo erano macchie molto puntinate o avevo le zampe di ragno
![]()
Va detto che il mio vecchio compressore con serbatoio si e definitivamente rotto e uso il mio
Primo compressore a membrana badger comprato 25 anni fa......
Oggi proverò ,per vedere se dipende dalle vernici ,a fare macchie con i Tamiya sul modello,giusto x prova.
Secondo voi dovrei ricomprare un compressore nuovo ,ne ho visto in rete a membrana con serbatoio a prezzi accessibili......
Ciao Luca![]()
- Phenix72
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Ciao Francesco,purtroppo era ben in vista nell' indice del forum,ora non lo vedo più.........
Poi si volevo fare le macchie in fusoliera...
M'ha adesso vedo .....
Ciao Luca
- pankit
- Undead User

- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Ciao Luca! Personalmente per evitare problemi io avrei incollato prima il parabrezza per controllare il fit prima della verniciatura.
Per gli interventi di miglioria direi un ottimo lavoro!
Buon proseguimento
Per gli interventi di miglioria direi un ottimo lavoro!
Buon proseguimento
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Mattia tranquillo il trasparente alla fine l'ho MONTATO dopo aver steso l'RLM 76 e ho mascherato il tutto.pankit ha scritto: 3 maggio 2019, 18:58 Ciao Luca! Personalmente per evitare problemi io avrei incollato prima il parabrezza per controllare il fit prima della verniciatura.
Per gli interventi di miglioria direi un ottimo lavoro!
Buon proseguimento![]()
Dopo aver dato i verdi ho provato a fare il mottling ,ma ho fatto un casotto
Macchie a zampe di ragno e venute malissimo.
Non sapevo se dipendeva dal compressore o dalle vernici.
Alla fine ho cambiato tubo dell' aria ,sverniciato solo i verdi in fusoliera .
Ho ridato il primo VERDE e fatto il mottling sulla coda ,e mi sembra ok.
Ciao Luca
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Bene Allora come dicevo ho ridato i colori alla mimetica e ora siamo qui



Lo so ,lo so le macchie sono puntinate andava diluita la vernice ...ma stavolta ho deciso di tenerle così ....perdonate.
Poi ho messo le decal e trasparentato il tutto x i lavaggi.
stavolta ho seguito i consigli appresi nel tutoria x i metallici e ho acquistato il diluente maimeri x colori a olio .
Ho fatto un leggerissimo lavaggio e mi sembra venuto bene....



Per ora e' tutto alla prossima
Ciao Luca
Lo so ,lo so le macchie sono puntinate andava diluita la vernice ...ma stavolta ho deciso di tenerle così ....perdonate.
Poi ho messo le decal e trasparentato il tutto x i lavaggi.
stavolta ho seguito i consigli appresi nel tutoria x i metallici e ho acquistato il diluente maimeri x colori a olio .
Ho fatto un leggerissimo lavaggio e mi sembra venuto bene....
Per ora e' tutto alla prossima
Ciao Luca













