cicciom ha scritto: ↑6 marzo 2019, 9:24
grazie. altra domanda, mi scuso anticipatamente perchè potrei dire una eresia, ho preso anche il prima mecha, questo andrebbe passato prima del colore vero? anche questo non è il massimo? come si usa?
Si, i primer vanno dati prima della verniciatura. Purtroppo anche questi non sono ottimali.
Ancora una volta ti invitiamo a usare la funzione "cerca" e/o seguire i lavori degli altri utenti qui sul forum che ti chiarirebbero tante informazioni. Devi solo investire un pò di tempo in più.
Sui colori Vallejo trovi tante informazioni qui sul forum. Che parametri di ricerca hai utilizzato?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il primer è utile ma non sempre indispensabile. Gunze e Tamiya aggrappano bene anche sulla plastica nuda. I Vallejo, sicuramente, è meglio darli sul primer... ma non quello della stessa ditta che non è il massimo e non è carteggiabile. Meglio il Mr.Surfacer Gunze.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
con l'aerografo, ho fatto dei test anche diluendoli sia con l'acqua distillata che con il thinner della vallejo e mi trovo davvero bene, anche se senza diluizione sono meglio
cicciom ha scritto: ↑11 marzo 2019, 17:59
con l'aerografo, ho fatto dei test anche diluendoli sia con l'acqua distillata che con il thinner della vallejo e mi trovo davvero bene, anche se senza diluizione sono meglio
Davvero?!?
Senza diluizione? E spruzzi indefinitamente senza problemi?
cicciom ha scritto: ↑11 marzo 2019, 17:59
con l'aerografo, ho fatto dei test anche diluendoli sia con l'acqua distillata che con il thinner della vallejo e mi trovo davvero bene, anche se senza diluizione sono meglio
cicciom ha scritto: ↑11 marzo 2019, 17:59
con l'aerografo, ho fatto dei test anche diluendoli sia con l'acqua distillata che con il thinner della vallejo e mi trovo davvero bene, anche se senza diluizione sono meglio
Davvero?!?
Senza diluizione? E spruzzi indefinitamente senza problemi?
Si esatto! ovviamente devo prenderci la mano, perchè magari sono passato più volte sul punto già passato e quindi viene più scuro, però vanno benissimo!
cicciom ha scritto: ↑11 marzo 2019, 17:59
con l'aerografo, ho fatto dei test anche diluendoli sia con l'acqua distillata che con il thinner della vallejo e mi trovo davvero bene, anche se senza diluizione sono meglio