Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48 - FINITO
Moderatore: Starfighter84
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
Un'epoca in mezzo a tanti jet. Modello e livrea scelta li trovo interessanti. Serve subito un inizio lavori.
- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Gb FF.AA. russe - Das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48.
ciao Roby, grazie. la soluzione Eduard la tengo a menterobycav ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 16:10 Bello! Ti seguo!!
Era uno dei papabili, poi ho optato per un altro kit.
Le decal zvezda le ho usate una volta sola ed erano cartonate.. quelle Aml le avevo in sostituzione (per il P39)... Molto molto sottili e delicate nel mio caso.
Ma attendi altri pareri prima di decidere.
In caso potresti contattare Eduard e chiedere se ti fanno avere il loro set del kit profipack.
ciao Jacopo ... vediamo cosa ne tiro fuori

ciao Marco un'altra elica in questo GB di Jettari ci vuoleheinkel111 ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 16:29 ciao Mimmo
wip moooolto interessante, ovviamente lo seguo mooolto volentieri!
anche perchè io parteciperò con un La7...![]()

ciao Paolomicrociccio ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 16:33Ciao Mimmo,
una scelta con tanto di scritte in cirillico è davvero molto caratteristica (hai la traduzione?).![]()
Le decalcomanie AML le ho provate in due occasioni tempo fa e mentre la prima si è rivelatareagendo bene ai liquidi Microscale la seconda si è rivelata estremamente fragile e, poiché avevo una alternativa, non l'ho utilizzata. In ogni caso se il film è sottile o fragile si può rimediare con della vernice trasparente o i liquidi appositi.
Buon GB.
microciccio

Mi hai messo la pulce nell'orecchio con la traduzione ... ho provato faticosamente con la scritta sul lato dx e dice una cosa del tipo: "dai compagni agricoltori del Kolkoz di Gorcky" ... conosco una persona che sa il russo, provo con lei che è meglio. Grazie per le indicazioni sulle decal
ciao Massimo ... il popolo vedrà crescere giorno dopo giorno questo glorioso simbolo della potenza proletaria ...

ciao RoBrob_zone ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 19:51 Fighissimo il La-5! Piu bello della versione 7 secondo me.
I kit zvedza sono molto belli,quindi cadi bene,se fai attenzione,non dovrai usare nemmeno lo stucco!
Naturalmente,se deciderai di montare tutto il comparto motoristico,classico della zvedza,avrai problemi con l'unione delle 2 semifusoliere e con il raccordo ali-fusoliera.
Dipende da quello che vuoi fare..certo...conoscendo i tuoi passati modellistici,il motore lo lascerai a vista
Discorso decals..usale pure le AML..io mi sono trovato molto bene quando le usai (su un modello Zvedza pensa un po!! Ahahaha)!
Buon lavoro Mimmo!!
Saluti
RoB da Messina![]()
come hai fatto a capire che l'avrei lasciato aperto???

ciao Silvio
già si doveva dare una svolta, troppe turbine e poche eliche

ciao Vincenzo ... grazie

ciao Fabio
grazie, allora apro la strada ...

ciao Fabrizio, grazie ... lavori iniziati sul motore, a breve posto qualche risultato

“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47502
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
Il tuo primo GB... buon lavoro Mimmo!
Come sono le decal AML? AML è un acronimo: Abbastanza Misere e Limitate! se puoi cerca un'alternative...
Come sono le decal AML? AML è un acronimo: Abbastanza Misere e Limitate! se puoi cerca un'alternative...

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8246
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
Ciao Mimmo,
ammetto di conoscere poco sugli aerei russi della Seconda Guerra Mondiale; il tuo wip sarà un'occasione per imparare qualcosa,
Buon lavoro,
ammetto di conoscere poco sugli aerei russi della Seconda Guerra Mondiale; il tuo wip sarà un'occasione per imparare qualcosa,
Buon lavoro,

- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
Ciao Mario, mille grazie.siderum_tenus ha scritto: ↑5 ottobre 2018, 23:36 Ciao Mimmo,
ammetto di conoscere poco sugli aerei russi della Seconda Guerra Mondiale; il tuo wip sarà un'occasione per imparare qualcosa,
Buon lavoro,![]()
Anche per me sarà un'occasione per imparare qualcosa sugli aerei russi...

M
Ciao Paolomicrociccio ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 16:33
una scelta con tanto di scritte in cirillico... hai la traduzione?
Sono riuscito a far tradurre le scritte da uno capace: lato dx "dai compagni agricoltori della regione di Gorcky" ; lato sx "squadriglia Valery Ckalov"
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
bellissimo soggetto e molto bella la mimetica nero/verde. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
ciao Francesco
mille grazie, vero la mimetica è particolare ...

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
ciao Valerio, grazie (e scusa il drammatico ritardo della rispostaStarfighter84 ha scritto: ↑5 ottobre 2018, 15:22 Il tuo primo GB... buon lavoro Mimmo!
Come sono le decal AML? AML è un acronimo: Abbastanza Misere e Limitate! se puoi cerca un'alternative...![]()

per le decal trovo qualcosa della print scale (ma non mi entusiasmano i soggetti) e null'altro ... le alternative sono quindi: uso le zvezda (una stella è anche rovinata ma recuperabile), mi affido ad AML con rischio, cerco altro ... per ora non c'è fretta e continuo a cercare, vedremo
approfitto per postare qualche piccolo aggiornamento sui lavori:
per prima cosa ho lavorato sul motore (o sono gnagno io o le istruzioni di Zvezda sono atroci ...


poi mi sono dedicato alla struttura della navicella del pilota, a parte che è un delirio far combaciare e fissare diversi piccoli punti di giunzione le cose sono filate tutto sommato lisce; il castello motore risulta leggermente disasllineato ma niente che non si possa mettere a posto durante il montaggio. Nei ritagli ho modificato la seggiola (fori di alleggerimento e fessura di passaggio delle cinture) e montato il pianale del cockpit

da ultimo ho deciso di aprire non solo il motore ma anche lo sportello del vano radio in coda, ho quindi forato lo sportello sul lato sx (andranno fatte le battute all'interno e ricostruito lo sportello stesso), aumentato il dettaglio interno del lato dx che risulta così visibile, .... anche qui nei ritagli ho cominciato a dettagliare il cockpit ma c'è ancora molto da fare

per ora è tutto
consigli e suggerimenti sono sempre molto ben accetti

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47502
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
Finalmente sono partiti i lavori! riesci ad assottigliare la plastica intorno al portello del vano radio che hai aperto? mi sembra un pò fuori scala Mimmo. 

- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48
Veramente degli interventi davvero bellissimi, il pannello laterale é uscito bene come il motore, ottimo lavoro!!
Ti faccio una domanda che spero non sia ripetitiva:con cosa hai fatto le centone interne e il tondino intorno al motore?
Complimenti ancora
EDO
Ti faccio una domanda che spero non sia ripetitiva:con cosa hai fatto le centone interne e il tondino intorno al motore?
Complimenti ancora
EDO