Starfighter84 ha scritto: 23 novembre 2018, 16:39 Bè, devo dire che sembra funzionare bene... per questo genere di lavori è ideale...!
Le prove su pezzi piccoli o altre cose le vorrei fare per curiosità,ma penso che il suo utilizzo si fermi al mondo dei figurini,cosa che a me non dispiace affatto,in quel campo la trovo utile;come avete visto il clone non è venuto male,e visto che nella confezione c'è dentro una solo basetta di questo tipo,evito di dover acquistarne una ogni volta,il przzo della resina non mi sembra esagerato,una confezione da 350g costa 4.95 euro.Phenix72 ha scritto: 23 novembre 2018, 16:54 Potrebbe essere un gesso addizionato con resina acrilica, proprio per avere una maggiore resilienza e resistere alle sollecitazioni durante la fare di estrazione dallo stampo causa sottosquadri come già scritto da altri.
Purtroppo avevo cercato la sua composizione,ma cercando resina acrilica in polvere,venivo sempre indicizzato su prodotti per odontoiatria e non penso che sia il caso di questa resina
