In paratica sono molto simili ai Gunze e Tamiya. Non parlano molto bene della fedeltà di alcune tinte... ma comunque ha una gamma di tonalità che le ditte precedentemente citate non hanno in catalogo, il vantaggio è questo.beppe.rm ha scritto: 2 maggio 2019, 17:07 Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché non ho ben capito l'utilizzo e i vantaggi di questo rispetto agli altri tipi di colori
Nuovi Lacquer Tamiya!
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47867
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuovi Lacquer Tamiya!
-
beppe.rm
- Modeling Time User
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
- Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
- scratch builder: si
- Nome: Giuseppe
Re: Nuovi Lacquer Tamiya!
potrebbero essere una migliore alternativa soprattutto a livello di aderenza su modelli in metallo e leghe leggere tipo zama o ''metallo bianco'' rispetto agli acrilici tamiya, Gunze ecc?
dimenticavo... percentuali di diluizione consigliate con lacquer thinner e retarder lacquer per lucidi e opachi?
dimenticavo... percentuali di diluizione consigliate con lacquer thinner e retarder lacquer per lucidi e opachi?
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12566
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Nuovi Lacquer Tamiya!
Di base la diluizione resta sempre a quota 70% di diluente; di retarder ai laquer non ne aggiungo ma in genere la percentuale è circa il 10% per colori lucidi, 5% per gli opachi mentre nessun retarder per i trasparenti opachi.beppe.rm ha scritto: 2 maggio 2019, 19:42 potrebbero essere una migliore alternativa soprattutto a livello di aderenza su modelli in metallo e leghe leggere tipo zama o ''metallo bianco'' rispetto agli acrilici tamiya, Gunze ecc?
dimenticavo... percentuali di diluizione consigliate con lacquer thinner e retarder lacquer per lucidi e opachi?





















