davmarx ha scritto:All'inizio del wip ero perplesso riguardo l'idea del velivolo in riparazione (solo per mio gusto, ovviamente) invece vedendo il risultato posso solamente scrivere che hai ottenuto il solito grande risultato.
Complimenti Roger.
P.S. Questo non è un biplano, è uno "zeroplano"...

Grazie Davide...sono contento di averti fatto ricredere sul progetto
Hai ragione sulla definizione del soggetto...dici sia il caso di aprire una nuova sezione?
pitchup ha scritto:Ciao
devo dire che hai toccato davvero le più alte vette, il tutto, paradossalmente, tarpando le ali a questo stupendo velivolo!
Credimi, guardando il tutto, davvero sei riuscito a raccontare una storia oltre che a realizzarla.
Bellissimo lavoro, sono commosso.
saluti
Ho molto gradito il tuo commento...grazie Max
fare un aereo senza ali è stato davvero insolito anche per me, ma per una volta nella vita si può fare
fabrizio79 ha scritto:Ciao Roger!!
avendolo visto dal vivo a Verona sapevo già che era un capolavoro!
P:S: le foto non gli rendono la dovuta giustizia!
Troppo buono caro Fabrizio...hai ragione, sono un pessimo fotografo supportato da pessima attrezzatura fotografica
seastorm ha scritto:Ciao Ruggero,
premetto che ora dirò un monte di bugie:
non mi piace l'effetto legno sull'aereo, non mi piace la ''crocca'' che ha preso sull'ogiva e nemmeno l'edificio in legno con il ''pizzaiolo'' e nemmeno l'effetto complessivo degli elementi del diorama!
Ciò detto, la premessa gioca un ruolo...determinante
Nel mio dialetto, per dipingere una situazione in continuo miglioramento si dice ''te và in cressere'' (ndt)
Tel chi el Sergio....come sempre i tuoi commenti si distinguono per originalità e simpatia, doppiamente apprezzati!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sir Roger,
da quando hai ripreso a modellare sei tornato a realizzare i tuoi piccoli capolavori con rinnovato entusiasmo e una voglia incredibile di sperimentare.
Invidio sinceramente (e bonariamente) questa tua capacità di divertirti "allo stato puro" e sfornare pezzi da concorso senza lo stress di tanti bravi modellisti.
Ho già avuto modo di apprezzare lo "zeroplano" durante le varie fasi costruttive. Spero quanto prima di poter vedere il diorama e questa tua pregevole intrusione nell'universo ligneo, magari con una bella pizzata Imolese alla quale potremmo invitare quello spiritosone di Massimo e naturalmente il suo amico in 1/48

Fratello...ti auguro di trovare la mia stessa euforia e semplicità nel fare modellismo come è successo a me....ci è voluto tempo, ma è proprio tutto questo tempo che ha aumentato il piacere

...credo ce lo meritiamo!
Per la pizzata non dico altro...PRESENTE
p.s. ma alle 5 del mattino che cavolo facevi sveglio??
pawn ha scritto:Quando si arriva a terminare un progetto simile è sempre un eccellente risultato.
Bravissimo.
Per la fusoliera hai fatto un bellissimo lavoro, molto realistica.
Grazie millissimo