Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Moderatore: Madd 22
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Avevo visto questo kit da Amati uno dei più importanti negozi di Torino a 35€ ero tentatissimo per prenderlo ....chissa prima o poi lo prendo , mi frena molto il fatto che con tutti i modelli che mi sono prefisso di fare mi ci vorrebbero 2 vite , anche tenedo conto che il tempo da dedicare è rubato da impegni di ogni genere.
Ti seguo attentamente, buon lavoro
Gianni
Ti seguo attentamente, buon lavoro
Gianni
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Molto bene caro Luca..Ottima partenza!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Ciao
Diciamo che finalmente con il '202 prima ed il '205 dopo finalmente la R.A. ebbe una motorizzazione degna di questo nome e cioè l'ottimo "Daimler Benz 605" lineare che tirava fuori almeno 1500 cavalli e non i pochi 700/800 max del mC200. E' chiaro che però i nostri alleati dell'epoca prima e poi la nostra industria fornirono i motori col contagocce.
saluti
Diciamo che finalmente con il '202 prima ed il '205 dopo finalmente la R.A. ebbe una motorizzazione degna di questo nome e cioè l'ottimo "Daimler Benz 605" lineare che tirava fuori almeno 1500 cavalli e non i pochi 700/800 max del mC200. E' chiaro che però i nostri alleati dell'epoca prima e poi la nostra industria fornirono i motori col contagocce.
saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Grazie a tutti x l'interesseIntanto sono andato avanti e ho assemblato gli elementi principali,
e ho dato una bella scartavetrata .
Adesso sistemerò' i dettagli del 205 ,bugne e portelli.



Ciao Luca
e ho dato una bella scartavetrata .
Adesso sistemerò' i dettagli del 205 ,bugne e portelli.
Ciao Luca

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Mi sembra un montaggio ben fatto. Come sono gli incastri di questo kit?
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Dipendeva molto anche dalle quote di ingaggio. Sino alle quote medie era alla pari degli antagonisti e dei nostri alleati e, come maneggevolezza, superiore al P 51/P38/P47 . Ovviamente, quando ti trovi ad affrontare forze soverchianti, il risultato e' scontato.
Il 205 e' sempre bello, anche se x me deve essere rigorosamente ANR. E' uscita la scatola Italeri in 48 che altro non e' che l'hasegawa reinscatolato ma fornito di un gran bel foglio decal.
Il 205 e' sempre bello, anche se x me deve essere rigorosamente ANR. E' uscita la scatola Italeri in 48 che altro non e' che l'hasegawa reinscatolato ma fornito di un gran bel foglio decal.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti
Grazie EnryEnrywar67 ha scritto:...il 205 è sempre un bel vedere....vai Luca!!!
Il montaggio procede bene tranne il montaggio ali -fusoliera ,ci vuole un po'errico ha scritto:Mi sembra un montaggio ben fatto. Come sono gli incastri di questo kit?
di attenzione.Inoltre c'è da correggere un po' di particolari propri del 205.
Esatto i ns piloti combattevano in rapporto di 30 a 300 e si faceva quello che si poteva.jollyroger ha scritto:Dipendeva molto anche dalle quote di ingaggio. Sino alle quote medie era alla pari degli antagonisti e dei nostri alleati e, come maneggevolezza, superiore al P 51/P38/P47 . Ovviamente, quando ti trovi ad affrontare forze soverchianti, il risultato e' scontato.
Il 205 e' sempre bello, anche se x me deve essere rigorosamente ANR. E' uscita la scatola Italeri in 48 che altro non e' che l'hasegawa reinscatolato ma fornito di un gran bel foglio decal.
Bella notizia l'uscita del 205 ITALERI con un modello Hase con belle decal
Intanto oggi ho inciso i nuovi portelloni sulla gobba.
Ciao Luca
