
F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Ciao Anto'.....bella scatola ce l'ho anche io.....sei partito bene!!! 

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Bella scelta Anto' !! 

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Oilà! Il Fiat 50 con il vestito finnico mi gusta assai, fui tentato pure io di fare il mio con quelle belle livree, ma poi italico lo feci...esigo delle foto!!!
Anche io a volte per fare prima non stò lì a pulire tutti i pezzi che poi non si vedranno gran chè da fuori, ma non diciamolo a Valerio sennò sai che palle che ci fà
Un saluto dal Roger


Anche io a volte per fare prima non stò lì a pulire tutti i pezzi che poi non si vedranno gran chè da fuori, ma non diciamolo a Valerio sennò sai che palle che ci fà

Un saluto dal Roger
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Il soggetto mi è sempre piaciuto. Tre toni poi sono una bella sfida.
Anch'io non sono un integralista e investire tempo in parti che poi non si vedranno non amo farlo.
Per ora me gusta come viene
Anch'io non sono un integralista e investire tempo in parti che poi non si vedranno non amo farlo.
Per ora me gusta come viene
Ciao
Stefano
Stefano
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Troppo bella la mimetica a 3 toni!!
Buon lavoro...
Bello il cockpit

Buon lavoro...
Bello il cockpit


-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Bel modello..e bella scatola!
ANche io l'ho montata circa 2 anni fa..l'unica parte dolente,se si puo chiamae cosi,è stata a livello della naca..quella giunzione si faceva sempre viva..ahahah!
Bello anche l'esemplare..mi piace!
saluti
RoB da Messina
ANche io l'ho montata circa 2 anni fa..l'unica parte dolente,se si puo chiamae cosi,è stata a livello della naca..quella giunzione si faceva sempre viva..ahahah!
Bello anche l'esemplare..mi piace!
saluti
RoB da Messina

- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Prima di tutto grazie a tutti per l'in bocca al lupo pertanto crepi...
Comunque sono anadto un pò avanti completando il motore, montando le ali e chiudendo la fusoleria, naca del motore inclusa. Io a differenza di rob_zone ho avuto difficoltà nel montaggio della fusoliera, mentre la naca sembra essere andata bene senza grosse difficoltà. Ho avuto problemi in quanto nella parte superiore al seggiolino c'era un dislivello che ho dovuto far sparire carteggiando. Alla fine il risultato a parer mio è buono. Faccio presente che ho incollato le due semifusoliere e la naca del motore con la ciano che ho usato anche come stucco. Per questa ragione nelle foto potrebbe sembrare che ci siano delle fessure ma in realtà dovrebbe essere tutto ben carteggiato. Il motore è tutto originale, con l'aggiunta di filamenti di rame per poter dettagliarlo un po di piu. Cmq ecco qualche foto riuassuntiva.
Comunque sono anadto un pò avanti completando il motore, montando le ali e chiudendo la fusoleria, naca del motore inclusa. Io a differenza di rob_zone ho avuto difficoltà nel montaggio della fusoliera, mentre la naca sembra essere andata bene senza grosse difficoltà. Ho avuto problemi in quanto nella parte superiore al seggiolino c'era un dislivello che ho dovuto far sparire carteggiando. Alla fine il risultato a parer mio è buono. Faccio presente che ho incollato le due semifusoliere e la naca del motore con la ciano che ho usato anche come stucco. Per questa ragione nelle foto potrebbe sembrare che ci siano delle fessure ma in realtà dovrebbe essere tutto ben carteggiato. Il motore è tutto originale, con l'aggiunta di filamenti di rame per poter dettagliarlo un po di piu. Cmq ecco qualche foto riuassuntiva.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47498
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Su questo modello stai procedendo con piu' ordine e pulizia... e mi fa molto piacere!
La palpebra del cruscotto non era nera? vado a memoria.... forse dicendo una stupidaggine.
La palpebra del cruscotto non era nera? vado a memoria.... forse dicendo una stupidaggine.

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Bel soggetto e bel lavoro fin qui!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Ho cercato in rete e sembra che hai ragione, provvederò a sistemare tutto per il prossimo aggiornamento.Starfighter84 ha scritto:Su questo modello stai procedendo con piu' ordine e pulizia... e mi fa molto piacere!
La palpebra del cruscotto non era nera? vado a memoria.... forse dicendo una stupidaggine.
