Tamiya enamel paints

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Tamiya enamel paints

Messaggio da Gunny »

Cox-One ha scritto:
Gunny ha scritto:
rob_zone ha scritto:Tempo fa ho comprto per errore una bella confezione di diluente Tamiya X-20,credendo che fosse per acrilii,invece poi ho scoperto che era per la serie enamel (smalti) Tamiya! :-GAZZ :-bleaa :-Figo
Qualcuno li ha mai usati?dalle foto che ho trovato in rete non sembrano male..poi la gamma è vasta quanto quella degli acrilici..li avete mai provati??
aspetto i vostri pareri!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Il negoziante dove vado ogni tanto io ha qualche smalto Tamiya, a dir la verità non moltissimi e a detta sua è stato un buco nel' acqua che Tamiya fece qualche anno fa. Lui li ha svenduti quasi tutti perchè la maggior parte delle persone sceglieva gli Humbrol sia come qualità che come varietà di colori........di più non so :-D
he he ..... i mitici humbrol sono fantastici ...... comincio anche ad apprezzare gli acrilici ......

..... ma potendo scegliere.
per ora ho usato solo le vernici humbrol è devo dire che sono perfette, massima copertura e ottima resa, ma mi stò apprestando a passare agli acrilici Tamiya.......speriamo di non pentirsene :?
rob_zone ha scritto:grazie per i vostri pareri ragazzi!:-oook
:-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tamiya enamel paints

Messaggio da seastorm »

Gunny ha scritto:per ora ho usato solo le vernici humbrol è devo dire che sono perfette, massima copertura e ottima resa, ma mi stò apprestando a passare agli acrilici Tamiya....
Acrilici Tamiya ottimi ad aerografo, pessimi a pennello, Alessandro! :-bleaa

Se hai in progetto di dipingere a pennello danno buoni risultati i colori ''acrilici a base vinilica'' come Italeri, Vallejo ed altre marche che gli amici del forum sicuramente sapranno indicarti ;)
Immagine
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Tamiya enamel paints

Messaggio da Gunny »

seastorm ha scritto:
Gunny ha scritto:per ora ho usato solo le vernici humbrol è devo dire che sono perfette, massima copertura e ottima resa, ma mi stò apprestando a passare agli acrilici Tamiya....
Acrilici Tamiya ottimi ad aerografo, pessimi a pennello, Alessandro! :-bleaa

Se hai in progetto di dipingere a pennello danno buoni risultati i colori ''acrilici a base vinilica'' come Italeri, Vallejo ed altre marche che gli amici del forum sicuramente sapranno indicarti ;)
Sergio da ora in poi l'obbiettivo sarebbe l' aerografo.....manualità permettendo...., ma i pennelli mi seguiranno sicuramente, anche perchè certe cose non me la sentirei proprio di farle a spruzzo. Magari più avanti chissà, ma per ora meglio rimanere con i piedi per terra e non complicarsi molto la vita [emoji1]
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tamiya enamel paints

Messaggio da seastorm »

Ok, Alessandro e...buon divertimento sia con l'aerografo che con i pennelli che, come giustamente hai detto, vengono sempre buoni! ;)
Immagine
davide tex

Re: Tamiya enamel paints

Messaggio da davide tex »

A quanto ne so, ma non ho mai provato perche' il mio negozietto non l'ha mai avuto,l'x20 va bene per togliere gli eccessi nei lavaggi col pannel line tamiya,mi piacerebbe tanto provarlo cosi' magari posso eliminare la puzzolente ragia.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”