Rispondo un po a tutti senza citarvi uno alla volta senò divento matto.
Innanzitutto grazie per l'attenzione, sono contento che il soggetto riscuota consensi. Se poi sono riuscito a far scrivere anche Salvatore (sonny) ancora meglio!
L'esemplare che farò sarà con una colorazione Verdone sulla parte superiore e solito verde/grigio sulle superfici inferiori e fasce rosse sugli scarponi e sulla coda. Purtroppo non riesco a trovare un profilo da pubblicarvi, si tratta sommariamente dell'esemplare sulla boxart solo con un diverso numero. L'aereo in questione era imbarcato sulla Akagi nel 1942.
Farò anche un ambientazione minima con
questa fotoincisione colorata disponendo l'aereo con le ali ripiegate e tettuccio aperto. Vorrei metterci anche un figurino ma non dispongo di niente che faccia al mio caso e sinceramente non mi va di ordinarlo. Eventualmente anche questo è un particolare che si potrà aggiungere in seguito.
Intanto ho terminato le parti interne fatta eccezione per i sedili e le consolle degli strumenti. Solito modus operandi: base e qualche ombra/luce ad aerografo (xf-71 tamiya), particolari e lumeggiature con colori cittadel. Infine lavaggio con neutral wash mig.
Il motore è stato dipinto in nero e dybrushato secondo la famosissima tecnica "SPILLONEFOREVER", ovvero più mani di humbrol 56 e luci finali con humbrol11.
Peccato che le foto siano pietose e non restituiscano quanto vedo ad occhio nudo. Il risultato risulta molto più morbido e meno giallastro.
Per rispondere a Salvatore, si, potrebbe essere un rimaneggiamento fujimi. Peccato che il fujimi avesse il canopy della giusta dimensione e il collimatore, quindi se copiato è fatto anche male!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.