
Forse avrei potuto scegliere un modello più facile per iniziare con la 1/48 ma il Tornado lo rimandavo da troppo, troppo tempo e sentivo che era arrivato il momento. La scelta non poteva che ricadere sullo stampo Revell nonostante le difficoltà di assemblaggio e non solo...
Il materiale a mia disposizione è questo:
Dopo aver preso la scatola dedicata ai GR.4 inglesi mi sono accorto che era quella più sbagliata da cui partire perchè non contiene la stampata dei piloni corretta per gli esemplari della nostra Aeronautica

Ma niente panico!
Devo già contattare il servizio ricambi per farmi mandare la terza tanica e già che ci sono mi faccio mandare pure la stampata dei piloni così risolvo

Ho anche cercato invano i fogli decals della Mission Mark ma sono introvabili e dovrò accontentarmi del foglio Tauro per gli stencils.
Per quanto riguarda il soggetto sono di parte, sarà ovviamente un Diavolo di Ghedi

Più precisamente l'MM 7006 nelle vesti di Special Tail in occasione del 25° anniversario del Tornado nell'AMI.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte abpic.co.uk
Lo vorrei fare così come in foto con tre taniche e l'aggiunta dei due BOZ.
Ho iniziato subito con il complicarmi la vita tanto per cambiare e sto praticamente intervenendo su tutti i rivetti del kit. Onestamente non so perchè Revell abbia avuto la brillante idea di rappresentare i rivetti in due modi e di mescolarli in tutto il modello...mi spiego meglio con delle foto

I rivetti in tutto il modello si alternano, alcuni sono dei "cerchi" e altri sono dei "buchi", totalmente a caso.
In alcune zone poi i rivetti nella parte sinistra del modello sono più grandi che nella parte destra e stessa cosa vale per le cerniere che permettono l'apertura dei pannelli di ispezione che si vedono sempre in questa foto.
E un bell'estrattore piazzato in bella vista per non farci mancare nulla

Ci sarebbe poi anche questa pannellatura da spostare, nel pezzo della pancia è in posizione corretta mentre sul fianco è sfalsata.
Pian piano sto sistemando i dettagli superficiali e ci vorrà ancora un pò di tempo, in pratica sto facendo in questo modo:
Ripasso i rivetti con la punta di un compasso,
Stuccature mirate con la ciano,
Carteggiatura fino ad ottenere questo.
E così via per tutto il modello

Fino ad oggi mi sono dedicato a questo e altri lavori sempre riguardanti la sistemazione ed il montaggio di alcuni pezzi...nulla di eclatante. Abituato con la 1/72 mi sono trovato un po spiazzato e voglio procedere con calma.
Come sempre il vostro aiuto sarà fondamentale per la buona riuscita del WIP

Per ora è tutto, ci si vede a Verona ragazzi!!