Curtiss P 40 B

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da Aquila1411 »

daniele55 ha scritto: 17 marzo 2021, 17:11 Per il colore dipende dalle foto, L'alclad è il miglior Zinch crhomate primer che ci sia in produzione.
Ciao
Daniele
Si ma se è come per i Mustang lo Zinch chromate veniva dato sui vani dei carrelli (come parti visibili), mentre il cockpit era di un verde apposito.
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da Davide_AN »

Se guardi le foto della pagina c'è una in bn che sembra originale...
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da daniele55 »

Davide_AN ha scritto:Se guardi le foto della pagina c'è una in bn che sembra originale...
Si sembrerebbe una foto d'epoca. Probabilmente è un "C" . I numeri dovrebbero essere "tagliati" solo in verticale .
Aquila1411 ha scritto:Si ma se è come per i Mustang lo Zinch chromate veniva dato sui vani dei carrelli (come parti visibili), mentre il cockpit era di un verde apposito.
Per i P 40 ciò è avvenuto dall'estate del 42.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da Aquila1411 »

daniele55 ha scritto: 18 marzo 2021, 12:56
Aquila1411 ha scritto:Si ma se è come per i Mustang lo Zinch chromate veniva dato sui vani dei carrelli (come parti visibili), mentre il cockpit era di un verde apposito.
Per i P 40 ciò è avvenuto dall'estate del 42.

Ciao
Daniele
Avanti tutta allora! :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da Fly-by-wire »

Sembra fatto proprio bene questo kit!

Bei lavori Daniele :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da Mauro »

Ciao Daniele, purtroppo anch'io sono stato contagiato dal Curtiss 19, ne ho diversi in cantiere; Nessun Italeri, ma questo kit, aiutato dalla tua bravura (non è un complimento ma una constatazione) checchè se ne dica della casa italiota. mi sembra molto buono!
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da pankit »

Mauro ha scritto: 24 marzo 2021, 20:00 Ciao Daniele, purtroppo anch'io sono stato contagiato dal Curtiss 19, ne ho diversi in cantiere; Nessun Italeri, ma questo kit, aiutato dalla tua bravura (non è un complimento ma una constatazione) checchè se ne dica della casa italiota. mi sembra molto buono!

Ciao Mauro, è un Airfix infatti (e aggiungerei per fortuna), un nuovo stampo del 2016 :-laugh :-sbraco


Ciao Daniele,
complimenti per il lavoro fatto sul pit, mi sembra buono, che colore hai usato per gli interni? Un classico Gunze H58 o l'interior green di un altro marchio?
Io mi sento di consigliare anche l'interior green prodotto dalla Mr.Paint, essendo una lacca con finitura satinata consente di effettuare direttamente i lavaggi ad olio sul colore stesso!

Buon proseguimento
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: Curtiss P 40 B

Messaggio da Maddux71 »

Scusa pankit, hai il codice del mr paint?
Grazie mille
Mario
Rispondi

Torna a “Under Construction”