
Proverò a lucidare i vetrini con le paste abrasive e il tamiya wax, vediamo cosa salta fuori (non provo nemmeno a rifarlo, so gia a priori che combinerei solamente danni

Non ho ancora provato a "trattare" il vetrino del cockpit e capire se si riesce a sistemare. Ho preferito concentrarmi sulla fusoliera e sul montaggio di ali e coda. Il montaggio è filato via liscio, giusto una rapida passata di stucco liquido Waterfiller Putty True Earth posizionato con uno stuzzicadente appuntito (ha il vantaggio di non puzzare e di essere rimovibile con un cotton fioc intriso di acqua, quando ancora liquido, o alcool per dolci, quando è secco. Per riempire microfessure di quel tipo a mio parere va benissimo.
Questa la situazione ad oggi. Inizia a prendere decisamente forma, e dimensione...(però ho notato che ci sta all'interno della mia vetrinetta

Prossimo step: mascherare carrelli , cockpit ecc. Una leggera passata di primer per verificare le giunzioni gliela do comunque, anche se rivetti e pannellature sono veramente poco profondi.